Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Danilo I del Montenegro, conosciuto anche con il nome di Danilo II Petrović-Njegoš, principe-vescovo di Montenegro ( Njeguši, 25 maggio 1826 – Cattaro, 13 agosto 1860 ), fu Knjaz ( Principe) del Montenegro . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza e ascesa. 1.2 Carriera militare. 1.3 Alleanza con la Russia e fallimento diplomatico.

  2. Il suo discendente vladika Pietro II (-19 ottobre 1851) aveva nominato cone successore suo nipote Danilo (n.to il 15 maggio 1826) il quale, una volta asceso al potere, decise di separare la dignità spirituale da quella temporale e si dichiarò principe sovrano, creando le basi di una dinastia indipendente ed ereditaria col diritto di ...

  3. Danilo I Petrović-Njegoš ( Serbian Cyrillic: Данило I Петровић-Његош; 25 May 1826 – 13 August 1860) was the ruling Prince of Montenegro from 1851 to 1860. The beginning of his reign marked the transition of Montenegro from a traditional theocratic form of government ( Prince-Bishopric) into a secular ...

  4. Cresciuto a Trieste nella casa di Darinka, moglie dello zio Danilo I, Nicola studiò al Lycée Louis-le-Grand di Parigi, essendo la congiunta appassionata di cultura francese. Era nella capitale francese quando lo zio Danilo I fu assassinato. Nel novembre del 1860 sposò Milena, figlia del voivoda Petar Vukotić.

  5. Danilo I principe del Montenegro nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Danilo II Petrović-Njegoš (Njegoši 1826 - Cattaro 1860), lasciò la dignità di vladika, assumendo quella di knez ("principe", 1852), come Danilo I; tenne un atteggiamento neutrale durante la guerra di Crimea (1853-56), cercando inutilmente di ottenere dal ...