Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Toledo (nata Donna Leonor Álvarez de Toledo y Osorio; Alba de Tormes, 1522 – Pisa, 17 dicembre 1562) fu una nobildonna spagnola, figlia di don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga, viceré di Napoli, e di donna María Osorio y Pimentel, marchesa di Villafranca del Bierzo.

    • Lucrezia

      Lucrezia de' Medici (Firenze, 14 febbraio 1545 – Ferrara, 21...

  2. Eleanor of Toledo (Spanish: Leonor Álvarez de Toledo y Pimentel-Osorio, Italian: Eleonora di Toledo; 11 January 1522 – 17 December 1562) was a Spanish noblewoman who became a Duchess of Florence as the first wife of Cosimo I de' Medici.

  3. Eleonora di Garzia di Toledo or Leonor Álvarez de Toledo Osorio (March 1553 – 10 July 1576), more often known as "Leonora" or "Dianora", was the daughter of García Álvarez de Toledo, 4th Marquis of Villafranca, Duke of Fernandina.

  4. 16 feb 2023 · Anticipatrice di riforme ecologiche, gestisce con piglio da imprenditrice il commercio del grano e la coltivazione del gelso per ottenere la seta, l’allevamento di bestiame e la produzione di...

  5. ELEONORA de Toledo (Alvarez de Toledo), duchessa di Firenze. Vanna Arrighi. Nacque in Spagna nel 1522 da don Pedro e da Maria Osorio Pimentel, marchesa di Villafranca. La madre era l'ultima erede della sua casata, tanto che all'atto del matrimonio trasmise al marito il feudo ed il titolo di marchese di Villafranca.

  6. 8 feb 2023 · Lei è Eleonora di Toledo, la duchessa che divenne icona di bellezza, regina della moda e del costume del tempo, influente personalità politica, appassionata d’arte. Dal 7 febbraio al 14 maggio la mostra allestita a Palazzo Pitti si propone di raccontarla.

  7. Lo spettacolare ritratto di Eleonora di Toledo assieme al secondogenito Giovanni è uno dei massimi capolavori del Bronzino, ed è l’opera che ha contribuito a consegnare all’immaginario collettivo lo splendore della sposa di Cosimo I de’ Medici.