Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande (le Grand) (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra , nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra .

  2. Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

    • Enrico IV di Francia wikipedia1
    • Enrico IV di Francia wikipedia2
    • Enrico IV di Francia wikipedia3
    • Enrico IV di Francia wikipedia4
    • Enrico IV di Francia wikipedia5
  3. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande, fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › enrico-iv-re-di-francia_(EncEnrico IV, re di Francia - Treccani

    Enrico IV, re di Francia. Il sovrano che ristabilì la pace dopo la notte di s. Bartolomeo. Nel corso del Cinquecento la Francia fu lacerata da violente guerre di religione tra cattolici e protestanti: le divisioni religiose indebolirono la monarchia francese, minacciata dalla volontà espansionistica della Spagna.

  5. Regnò fino al 14 maggio 1610. È il fondatore della dinastia dei Borboni. La sua vita si può dividere in quattro periodi. Fino al 1576 egli resta un semplice ostaggio nelle mani di Caterina de' Medici.

  6. www.baroque.it › societa-barocco › enrico-ivEnrico IV - Baroque.it

    3 lug 2009 · Enrico “il Guascone”. Prima della sua morte, avvenuta nel 1589, il re di Francia Enrico III designa come erede al trono il cugino Enrico di Borbone, di confessione calvinista e già re di Navarra. Egli diventa re di Francia e Navarra col nome di Enrico IV.