Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermengarda di Hesbaye ( 778 circa – Angers, 3 ottobre 818) è stata regina consorte dei Franchi e imperatrice consorte dei Romani . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. Biografia. Era figlia del conte di Hesbaye, Ingramm (nipote di Rotrude, moglie di Carlo Martello) e di Edvige di Baviera.

  2. Ermengarda (moglie di Adalberto I) «Ermengarda, rimasta vedova, prese a governare gli stati del defunto marito, non ostante ch'egli avesse lasciati due figliuoli adulti, cioè Berengario nato dalla prima moglie Gisla, e Anscario di questa seconda moglie». ( Istoria dell'Italia occidentale, di Carlo Denina)

  3. Ermengarde (or Irmingard) of Hesbaye ( c. 778 – 3 October 818), probably a member of the Robertian dynasty, was Carolingian empress from 813 and Queen of the Franks from 814 until her death as the wife of the Carolingian emperor Louis the Pious .

  4. Ermengarda di Hesbaye in un'illustrazione ottocentesca: Imperatrice consorte dei Romani; In carica: 28 gennaio 814 – 3 ottobre 818: Predecessore: nessuno: Successore: Giuditta di Baviera: Altri titoli: Regina consorte dei Franchi Regina consorte d'Italia: Nascita: 778 circa Morte: Angers, 3 ottobre 818: Padre: Ingramm di Hesbaye: Madre ...

  5. Abito benedettino, corona, bibbia, bastone da badessa e cuore in mano. Manuale. Irmengarda I di Frauenwörth, o anche Ermengarda ( Ratisbona, 830 / 833 – Fraueninsel, 16 luglio 866 ), è stata una badessa tedesca, figlia di Ludovico II il Germanico, re dei Franchi Orientali, e della moglie Emma di Baviera .

  6. Ingram di Hesbaye, chiamato anche Ingerman o Enguerrand (750 circa – 818), è stato un nobile franco e conte di Hesbaye, figlio di Sigram di Hesbaye.