Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Ferdinando di Anhalt-Köthen (Pleß, 25 giugno 1769 – Köthen, 23 agosto 1830) è stato un generale prussiano. Fu Duca di Anhalt-Köthen della dinastia degli Ascanidi

  2. Federico Ferdinando di Anhalt-Köthen è stato un generale prussiano. Fu Duca di Anhalt-Köthen della dinastia degli Ascanidi.

  3. Federico Ermanno era figlio di Augusto Luigi di Anhalt-Köthen, principe di Anhalt-Köthen dal 1728 al 1755, e della seconda moglie Emilia di Promnitz-Pless. Alla morte senza figli nel 1818 di Luigi Augusto, figlio ed erede di suo cugino Augusto, il ducato passò a Federico Ferdinando e successivamente a Enrico.

  4. Il Principato di Anhalt-Köthen fu un principato tedesco retto dall'omonima famiglia dal 1382 al 1847, e poi da 1847 al 1863 dagli Anhalt-Bernburg, come parte del Ducato di Anhalt . Nel 1396 viene fondato il principato con l'eredità del Principato di Anhalt-Zerbst che verrà suddiviso in Anhalt-Köthen e Anhalt-Dessau .

  5. Enrico di Anhalt-Köthen (Köthen, 30 luglio 1778 – Köthen, 23 novembre 1847) era figlio di Federico Ermanno di Anhalt-Köthen-Pleß e fratello di Ferdinando Federico e suo successore al trono del Ducato di Anhalt-Köthen

  6. Luigi Augusto morì a soli sedici anni e senza eredi nel 1818, venendo sepolto presso la St.-Jakobs-Kirche di Köthen. Secondo le leggi dinastiche, gli succedette un suo cugino, il principe Federico Ferdinando appartenente alla linea collaterale degli Anhalt-Köthen-Pless .

  7. Federico I Leopoldo Francesco Nicola di Anhalt ( Dessau, 29 aprile 1831 – Ballenstedt, 24 gennaio 1904) fu duca di Anhalt dal 1871 al 1904 .