Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Geronima o Girolama Mazzarini, o Mazzarino, era sorella del cardinale Mazzarino, il capo-ministro di Francia all'inizio del regno di re Luigi XIV di Francia. Fu madre delle famose cinque sorelle Mancini, che, con due delle loro cugine Martinozzi, diventarono famose alla corte di Francia come le Mazarinettes. Stemma della famiglia ...

  2. Girolama or Geronima Mazarini (1608 or 1614 – 29 December 1656) was the sister of Cardinal Mazarin, the chief minister of France at the start of the reign of King Louis XIV of France. She was the mother of the five famous Mancini sisters, who with two of their female Martinozzi cousins, became famous at the French court as the ...

  3. 28 apr 2022 · http://en.wikipedia.org/wiki/Girolama_Mazzarini. Girolama or Geronima Mazzarini (1608 or 1614 –29 December 1656) was the sister of Cardinal Mazarin, the chief minister of France at the start of the reign of King Louis XIV of France. She was the mother of the five famous Mancini sisters, who with two of their female Martinozzi cousins, became ...

    • Barone Michele Lorenzo Mancini
    • Private User
    • Pescina, Abruzzi e Molise, Italy
    • December 29, 1614
  4. Filippo Giulio Mancini, duca di Nevers ( Roma, 1641 – Parigi, 8 maggio 1707 ), era il nipote del Cardinale Mazzarino, il quale approfittò del favore di cui godeva in quanto padrino di Luigi XIV di Francia e suo primo ministro per far venire la sua famiglia in Francia, facendo in modo di arricchirla, nobilitarla e farla salire di rango.

  5. Infine, il 6 ag. 1634, la più giovane delle sorelle del M., Geronima (1614-56), sposò un cugino primo di sua madre, Lorenzo Mancini (morto nel 1654). I figli nati da questa unione intrecciarono alleanze prestigiose con la migliore nobiltà francese.

  6. I genitori di Maria Anna Mancini erano Lorenzo Mancini un barone romano, negromante ed astrologo, e di Geronima Mazarino (1614 – 1656), sorella del cardinale Mazarino. Le sue quattro famose sorelle furono:

  7. Dopo la sua morte nel 1650, sua madre, Geronima Mazzarini, partì con le sue figlie da Roma a Parigi nella speranza d'utilizzare l'influenza del fratello, il Cardinale Mazarino, per far contrarre loro matrimoni prestigiosi.