Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna detta "Giovannella" (20 Aprile 1479 – 27 agosto 1518), diverrà anch'essa regina di Napoli in quanto consorte di Ferdinando II di Napoli, di cui peraltro era zia e successivamente divenne per breve tempo viceregina di Napoli.

  2. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

  3. I Trastámara d'Aragona e Sicilia - noti anche come III Casa d'Aragona e Sicilia - furono una casa reale europea che dominò nei territori della Corona d'Aragona nei secoli XV-XVI. Derivarono dal lato maschile dalla dinastia reale castigliana dei Trastámara e dal lato femminile dalla Casa d'Aragona, stirpe reale catalano-aragonese, a cui ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    La Casa di Trastámara fu un'antica famiglia reale europea della penisola iberica, esistita tra i secoli XIV e XVI. Derivata per via illegittima dalla casa di Borgogna, regnò in Castiglia, e con i suoi rami cadetti in Aragona, Navarra e Regno di Napoli.

  5. Giovanna di Trastámara Chuana in aragonese, Juana in spagnolo e asturiano, Joana in galiziano, in portoghese, in catalano e in basco, Jeanne in francese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo principessa della Corona d'Aragona, fu regina consorte del Regno di Napoli.

  6. 2 giorni fa · Giovanna di Trastamara, conosciuta come la Pazza, è stata, almeno nominalmente, regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516 e pretendente a più troni europei.

  7. Joanna of Aragon (Spanish: Juana, Italian: Giovanna; 16 June 1455 – 9 January 1517) was Queen of Naples as the second wife of King Ferdinand I. She served as regent (General Lieutenant) of Naples between the abdication and flight of her husband's son Alfonso II on 22 February 1495 until the formal succession of Alfonso's son ...