Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. Biografia.

  2. Giovanni Giorgio di Sassonia; Principe di Sassonia; Stemma Nome completo: Johann Georg Karl Pio Leopold Maria Gennaro Anacleto von Sachsen: Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Duca di Sassonia: Nascita: Dresda, 10 luglio 1869: Morte: Altshausen, 24 novembre 1938 (69 anni) Dinastia: Wettin: Padre: Giorgio di Sassonia: Madre ...

  3. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels ( Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Controversie circa l'eredità della contea di Barby. 1.3 Dispute con l'elettorato di Sassonia.

  4. Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels (Halle, 13 luglio 1677 – Weissenfels, 16 marzo 1712) è stato il terzo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonimo ramo della famiglia Wettin di Sassonia.

  5. Giovanni Giorgio I di Sassonia aveva lasciato ai tre figli cadetti una parte dei territori, da cui le tre linee di Sassonia-Weissenfels, Sassonia-Merseburg e Sassonia-Zeitz. Il Ducato di Sassonia-Weissenfels ritornò all'Elettorato di Sassonia nel 1746 per estinzione della linea albertina. Duchi di Sassonia-Weissenfels (1656/57-1746 ...