Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Granducato di Baden è stato uno stato tedesco dal 1806 al 1918 e fa oggi parte dello Stato federato del Baden-Württemberg. Il granducato di Baden, creato nell'epoca napoleonica all'inizio del XIX secolo, divenne nel 1871 parte dell' Impero tedesco e rimase inalterato nei confini fino alla fine della seconda guerra mondiale .

  2. Federico era figlio del granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852) e della granduchessa Sofia Guglielmina ( 1801 - 1865 ), nata principessa di Svezia e figlia di Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e di Federica di Baden ( 1781 - 1826 ). Federico era figlio del granduca. Leopoldo I di Baden.

  3. Il Granducato di Baden è stato uno stato tedesco dal 1806 al 1918 e fa oggi parte dello Stato federato del Baden-Württemberg. Il granducato di Baden, creato nell'epoca napoleonica all'inizio del XIX secolo, divenne nel 1871 parte dell'Impero tedesco e rimase inalterato nei confini fino alla fine della seconda guerra mondiale.

  4. Succeeded by. Electorate of Baden. Republic of Baden. The Grand Duchy of Baden ( German: Großherzogtum Baden ), also known as the Baden Palatinate ( German: Baden Pfalz ), was a state in south-west Germany on the east bank of the Rhine. It existed as a sovereign state between 1806 and 1871 and as part of the German Empire from 1871 until 1918.

  5. Sposò (1856) la principessa Luisa di Prussia, figlia di Guglielmo I. Favorevole all'egemonia prussiana in Germania, fu costretto nella guerra del 1866 a schierarsi contro la Prussia. Terminato il conflitto, prese decisa posizione a favore di Berlino. Fu tra coloro che nel 1890 spinsero Guglielmo II all'allontanamento di Bismarck dal governo.

  6. Entrato dapprima nella magistratura [...] del granducato di Baden, divenne nel 1875 membro della camera alta di tale stato e dal 1878 sedette nel Reichstag fra i deputati conservatori. Nel 1883 fu nominato plenipotenziario del governo del Baden al Bundesrat e nel 1890 fu prescelto dal. WEIL, Federico (Fritz). – Nacque a Randegg, nel <b ...