Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra russo-polacca (1654-1667) anche chiamata guerra di Ucraina, fu l'ultimo grande conflitto tra il Regno russo e la Confederazione Polacco-Lituana. La guerra si concluse con una significativa espansione territoriale russa e segnò l'inizio del ruolo russo di grande potenza politica e militare nell' Europa dell'est .

  2. La battaglia di Palonka (in polacco Połonka) fu uno scontro combattuto tra esercito russo e polacco-lituano che ebbe luogo il 29 giugno 1660 durante la guerra russo-polacca del (16541667). L'esercito polacco-lituano comandato da Stefan Czarniecki e da Paweł Jan Sapieha costrinse l'esercito russo alla ritirata dopo una serie di ...

  3. The Russo-Polish War of 16541667, also called the Thirteen Years' War, Muscovite War of 1654-1667 and the First Northern War, was a major conflict between the Tsardom of Russia and the Polish–Lithuanian Commonwealth.

    • 1654-1667
    • Russian victory [2]
  4. La guerra sovietico-polacca (in polacco: wojna polsko-bolszewicka; in russo Советско-польская война?, Sovetsko-pol'skaja vojna), nota anche come guerra polacco-bolscevica, fu un conflitto armato che vide contrapposti, tra il 1919 ed il 1921, da una parte la Repubblica di Polonia, appena ricostituitasi come stato ...

  5. La battaglia di Vilnius fu un attacco delle forze russe e cosacche su Vilnius, la capitale del granducato di Lituania, facente parte della Confederazione polacco-lituana, che avvenne l'8 agosto 1655 durante la guerra russo-polacca (1654-1667).

  6. La battaglia della Basja fu uno scontro combattuto tra esercito russo e polacco-lituano che ebbe luogo tra il 24 settembre e il 10 ottobre 1660 nei pressi del fiume Basja, un affluente del Pronja, durante la guerra russo-polacca del 16541667.