Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. María de las Mercedes d'Orléans y Borbón (Madrid, 24 giugno 1860 – Madrid, 26 giugno 1878) fu una principessa ed infanta di Spagna della dinastia francese degli Orléans, regina di Spagna come prima moglie di Alfonso XII

  2. María de las Mercedes of Orléans (24 June 1860 – 26 June 1878) was Queen of Spain as the first wife of King Alfonso XII. She was born in Madrid, the daughter of Antoine of Orléans, Duke of Montpensier, and Infanta Luisa Fernanda of Spain.

  3. María de las Mercedes dOrléans [1], [2] — couramment appelée Mercedes d’Orléans (prononcer /m ɛ ʁ. s e. d ɛ s/), née le 24 juin 1860, au palais royal de Madrid, où elle est morte le 26 juin 1878, est une infante d'Espagne.

    • 26 juin 1878 (à 18 ans)Madrid ( Espagne)
    • 24 juin 1860Madrid ( Espagne)
    • Maison d'Orléans-Bourbon
    • María de las Mercedes de Orleans y Borbón
  4. María de las Mercedes d'Orléans y Borbón ( Madrid, 24 giugno 1860 – Madrid, 26 giugno 1878) fu una principessa ed infanta di Spagna della dinastia francese degli Orléans, regina di Spagna come prima moglie di Alfonso XII. Fatti in breve Maria Mercedes d'Orléans, Regina consorte di Spagna ...

  5. Isabella d'Orléans, duchessa di Guisa, in francese Isabelle Marie Laure Mercédès Ferdinande d'Orléans, princesse de France, fu un membro della famiglia reale degli Orléans e, per matrimonio, considerata dagli Orleanisti "Regina di Francia" dal 1926 alla sua morte.

  6. Prince Philippe of Orléans, Count of Paris (Louis Philippe Albert; 24 August 1838 – 8 September 1894), was disputedly King of the French from 24 to 26 February 1848 as Louis Philippe II, although he was never officially proclaimed as such. He was the grandson of Louis Philippe I, King of the French. He was the Count of Paris as ...

  7. Luisa d'Orléans è stata una nobile francese, figlia del pretendente unionista al Trono di Francia Luigi Filippo Alberto d'Orléans, principessa di Francia e nonna materna di re Juan Carlos I di Spagna. Fu principessa del Regno delle Due Sicilie per matrimonio.