Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Olaf IV Haakonsson (Oslo, dicembre 1370 – Falsterbo, 3 agosto 1387) fu Re di Danimarca come Olaf II e Re di Norvegia come Olaf IV. Fu anche Re di Svezia come Olaf I, in opposizione ad Alberto di Meclemburgo .

  2. Olav V, nome completo Alexander Edward Christian Fredrik, nato Principe di Danimarca ( Sandringham, 2 luglio 1903 – Oslo, 17 gennaio 1991 ), è stato re di Norvegia dal 1957 al 1991 . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 La seconda guerra mondiale. 1.3 Il regno. 1.4 Malattia e morte. 2 Carriera sportiva. 2.1 Palmarès. 3 Titoli.

  3. Olaf IV Haakonsson fu Re di Danimarca come Olaf II (1376–1387) e Re di Norvegia come Olaf IV (1380–1387). Fu anche Re di Svezia, in opposizione ad Alberto di Meclemburgo, dal 1385 al 1387. Introduzione Olaf IV di Norvegia

  4. en.wikipedia.org › wiki › Olav_VOlav V - Wikipedia

    Olav V. Olav V ( Norwegian pronunciation: [ˈûːlɑːv dɛn ˈfɛ̂mtə]; [1] born Prince Alexander of Denmark; 2 July 1903 – 17 January 1991) was King of Norway from 1957 until his death in 1991. Olav was the only child of King Haakon VII of Norway and Maud of Wales. He became heir apparent to the Norwegian throne when his father was ...

  5. Olaf I di Norvegia; Olaf Tryggvason è stato eletto re, un dipinto di Peter Nicolai Arbo: Re di Norvegia; In carica: 995 – 1000: Predecessore: Hákon Sigurðarson: Successore: Sweyn I di Danimarca (de iure) Eiríkr Hákonarson e Sveinn Hákonarson Nascita: Lalandsholmen, 960/964 circa Morte: pressi di Rügen, 9 settembre (?) 1000 ...

  6. 19 mag 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Altri paesi europei. Olaf IV. re di Norvegia (m. 1115). Mentre il fratello re Sigurd era impegnato con la flotta norvegese alla I crociata, governò il Paese col fratello Eystein. Evitò di impegnarsi in imprese militari di rilievo e favorì lo sviluppo commerciale dei principali centri. Quiz.

  7. OLAF IV re di Norvegia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Nipote di Olaf III, salì al trono fanciullo nel 1103, associato ai fratelli maggiori Eystein e Sigurd; morì appena adulto nel 1115, senza lasciar traccia di sé nella storia.