Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pasquale Malipiero ( Venezia, 1392 circa – Venezia, 7 maggio 1462) è stato un politico e diplomatico italiano, 66º doge della Repubblica di Venezia dal 30 ottobre 1457 alla morte. Monumento in la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. Indice. 1 Biografia. 1.1 Origini e formazione. 1.2 Carriera politica. 1.3 Dogado. 2 Bibliografia. 3 Altri progetti.

  2. Figlio di Francesco di Fantino, del ramo di S. Severo, nacque a Venezia verso il 1392. Negli Arbori, M. Barbaro gli attribuisce cinque fratelli (Girolamo, Domenico, Fantino, Bernardo e Giorgio), ma ignora il nome della madre. Il padre, nato nel 1362, nel dicembre del 1400 fu uno dei 41 elettori del doge Michele Steno.

  3. Pasquale Malipiero, called the dux pacificus (1392 in Venice – May 5, 1462 in Venice) was a Venetian statesman who served as the 66th Doge of Venice from October 30, 1457 until his death. [1] [2] He succeeded Francesco Foscari, [3] and was specifically elected by enemies of the Foscari family.

  4. Pasquale Malipiero è stato un politico e diplomatico italiano, 66º doge della Repubblica di Venezia dal 30 ottobre 1457 alla morte.

  5. Jahrhundert. Pasquale Malipiero (* um 1392 in Venedig; † 5. Mai 1462 ebenda) war nach der Zählweise der staatlich kontrollierten Geschichtsschreibung der Republik Venedig ihr 66. Doge. Während seiner Regierungszeit vom 27. Oktober 1457 bis zu seinem Tod erlebte Venedig eine Zeit des Friedens.

  6. Pasquale-malipiero - Treccani - Treccani

  7. Pasquale Malipiero | Venipedia®. 66° doge, in carica dal 1457 al 1462. Passaparola: Facebook Twitter Telegram WhatsApp. Aveva 65 anni (era nato nel 1392), era procuratore di S. Marco de ultra, anche se non aveva avuto grandi trascorsi né meriti particolari, a parte forse l’essere stato tra i più accaniti contro Francesco Foscari.