Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CorridoniaCorridonia - Wikipedia

    Corridonia è un comune italiano di 14 674 abitanti in provincia di Macerata nelle Marche. In passato ha avuto altre denominazioni: dapprima Montolmo, poi Pausula per identificazione con la città romana di Pausulae. Assunse il nome corrente nel 1931 in onore del sindacalista Filippo Corridoni, nativo del luogo.

  2. La diocesi di Pausula (in latino: Dioecesis Pausulensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica

  3. 18 lug 2018 · È un piccolo borgo che si erge su un rilievo di 255 m, in un fazzoletto di terra tra il fiume Chienti e il torrente Cremone, a pochi chilometri da Macerata. Tutti la conosciamo come Corridonia,...

  4. Filippo Corridoni nasce il 19 agosto 1887 a Pausula (oggi Corridonia) da Enrico e Enrichetta Paccazocchi. Il padre lavora come operaio in una fornace, la madre in casa: a Filippo detto Pippo, il primogenito, seguiranno Giuseppe (Peppino), Ubaldo (Baldino) e Maria.

  5. Montolmo, Pausula, Corridonia. Il nome del primo insediamento, formatosi assai prima del Mille, pare fosse Castelvecchio. Ben presto venne distinto con quello di “Monte dell’Olmo”, dizione che ebbe lunghissimo uso, per contrarsi poi in quella di Montolmo.

  6. Nel 1931, quando Pausula prende il nome di Corridonia, ha inizio l’operazione commemorativa, guidata dallo stesso Mussolini, dell’Eroe delle Frasche. Viene bandito un concorso nazionale per le opere architettoniche e scultoree relative a quella che dovrà diventare Piazza Corridoni.

  7. 15 feb 2021 · Tra i tanti vescovi vi è la firma del vescovo Claudio Pausulano, anche se bisogna precisare che lo storico Lanzoni (1865-1929) ha voluto leggere, a causa del deperimento della pergamena, Puteolanus e non Pausulano.