Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sovranazionalismo è un metodo di processo decisionale in comunità politiche multinazionali, in cui l'intera sovranità nazionale o parte di essa viene trasferita o delegata ad una autorità da parte dei governi degli stati membri.

    • Sovranismo

      Il sovranismo è una posizione politica che propugna la...

    • Sovranità

      La sovranità è l'espressione della somma dei poteri di...

  2. Il sovranazionalismo è un metodo di processo decisionale in comunità politiche multinazionali, in cui l'intera sovranità nazionale o parte di essa viene trasferita o delegata ad una autorità da parte dei governi degli stati membri. Il concetto di unione sovranazionale è talvolta utilizzato per denominare l' Unione europea, come un nuovo ...

  3. sovrannazionalità Il potere, di cui sono titolari particolari unioni di Stati, dette comunità sovrannazionali o unioni di integrazione, di produrre norme giuridiche in grado di prevalere sul diritto interno degli Stati membri e dotate di diretta applicabilità negli ordinamenti di questi ultimi.

  4. (Ezio Mauro, Repubblica.it, 15 febbraio 2017, Politica). Derivato dall'agg. sovrano con l'aggiunta del suffisso -ismo, sul modello del fr. souverainisme . sovranismo s. m. Posizione politica che propugna la difesa o la riconquista della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in...

  5. 11 mag 2019 · Il sovranismo è un fenomeno più recente. Come il nazionalismo ha bisogno di un nemico per meglio mobilitare i suoi accoliti e partigiani. Ma questo nemico è soprattutto interno. Anche se ispirato...