Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La superutilitaria (o citycar) è una vettura di piccole dimensioni destinata all'uso cittadino, più sofisticata delle microcar

  2. it.wikipedia.org › wiki › UtilitariaUtilitaria - Wikipedia

    • Storia
    • Altri Progetti

    La prima utilitaria italiana fu la Fiat 500 Topolino Giardiniera del 1948, seguita dalla Fiat 600 Multipla, dalla Fiat 500 Giardiniera e dalla Autobianchi Bianchina Panoramica. Negli anni settanta, l'avvento delle vetture a due volumi con portellone posteriore, come la Autobianchi A112, la Fiat 127 e la Peugeot 104, il significato di "utilitaria" s...

    Wikiquote contiene citazioni di o su utilitaria
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «utilitaria»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su utilitaria
  3. La Fiat Cinquecento è una superutilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT dal 1991 al 1998.

  4. La superutilitaria è una vettura di piccole dimensioni destinata all'uso cittadino, più sofisticata delle microcar.

  5. 26 giu 2020 · Molto simili ma con caratteristiche diverse! Ecco le differenze tra auto utilitarie e auto super utilitarie, con esempi e modelli.

  6. 4 lug 2023 · Successivamente nel 1998, a quasi trent’anni dall’uscita di produzione della progenitrice, la Fiat decide di riprendere il nome iconico della 600 per una nuova superutilitaria di segmento A ...

  7. Un'automobile superutilitaria, o citycar, è un tipo di autovettura, caratterizzata da piccole dimensioni e un ottima praticità, ideale per gli spostamenti all'interno delle città. Le superutilitarie sono molto diffuse nel continente europeo, con qualche timida apparizione nel continente...