Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (Maria Luisa Vittoria; Coburgo, 17 agosto 1786 – Windsor, 16 marzo 1861) è stata la madre della regina Vittoria del Regno Unito e zia dello stesso marito di Vittoria, in quanto sorella del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, padre di Alberto .

  2. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (Maria Luisa Vittoria; Coburgo, 17 agosto 1786 – Windsor, 16 marzo 1861) è stata la madre della regina Vittoria del Regno Unito e zia dello stesso marito di Vittoria, in quanto sorella del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, padre di Alberto.

  3. Cattolicesimo. Vittoria di Sassonia-Coburgo e Gotha, duchessa di Nemours (Viktoria Franziska Antonia Juliane Luise [1]; Vienna, 14 febbraio 1822 – Esher, 10 novembre 1857 ), era la figlia del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo e Gotha e Maria Antonia Koháry de Csábrág [1].

  4. 30 gen 2021 · Fotografia di LeighBCD di Pubblico dominio condivisa via Wikipedia. La famiglia di Vittoria Melita si era trasferita a Coburgo, in Baviera, dall’Inghilterra nel 1889, quando il futuro Edoardo VII aveva rinunciato in favore del fratello Alfredo alla successione in Sassonia.

  5. 20 giu 2023 · La regina Vittoria: la nonna d’Europa. Figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn e della principessa tedesca Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Vittoria, ereditò il trono a diciotto anni, dopo la morte dei suoi zii paterni che non avevano lasciato alcuna discendenza legittima.

  6. Inoltre da tre figlie di Alberto e Vittoria ebbero luce quattro sovrani europei: da Vittoria (1840-1901), moglie dell'imperatore Federico III, nacquero il kaiser Guglielmo II (1859-1941), anch'egli spodestato dalla rivoluzione del 1918, e Sofia (1870-1932), moglie del re di Grecia Costantino I (1868-1923); da Alice (1843-1878) ebbe i natali ...