Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: bagno di romagna
  2. Search Airbnb for Rentals in Italy. Book Online with Instant Confirmation!

    Milano - Da 49,00 €/giorno - View more items
  3. 24/7 Support. Low Rates. Flexible Specials. Fast & Simple. Book Online. Hotel In Bagno Di Romagna. Rooms, Rates, Deals for 2024. Our expert guide to the best stays.

Risultati di ricerca

  1. Rassegna di incontri letterari per conoscere meglio la nostra storia locale, con tanti temi legati alla natura e all'arte e con interessanti dialoghi con autori contemporanei, di fama nazionale e studiosi del territorio. Sagre, feste, mercatini, mostre mercato, circo e spettacoli di strada.

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Economia
    • Amministrazione
    • Eventi
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Il comune si trova a un'altitudine compresa tra i 339 e 1500 m s.l.m., a 49 km da Cesena e si sviluppa lungo la vallata del fiume Savio e in parte lungo la vallata del fiume Bidente fino a raggiungere la dorsale appenninica confinante con la regione Toscana. Dista 66 kmda Arezzo.

    Preistoria

    Le prime tracce di insediamenti umani risalgono all'età del bronzo, come mostrano i ritrovamenti di monili e reperti nelle frazioni limitrofe di Rio Salso, San Silvestro e Selvapiana.

    Periodo romano

    Già abitato dagli Umbri, i Romani vi fondarono Oppidum Balnei, così chiamato per le acque termali. Le terme sono citate in un epigramma (IX 58) dal poeta della corte imperiale Marziale. Il paese era un luogo di sosta nei transiti tra Roma e Ravenna.

    Periodo medievale

    Dopo la caduta dell'Impero, il centro abitato venne distrutto dai Goti nel 540. I primi secoli dell'Alto Medioevovedono la mancanza di documentazione storica. Nel IX secolo, è documentata la presenza di una pieve dedicata a santa Maria e l'autorizzazione per fondazione di un monastero benedettino nelle vicinanze. Il paese riprende così a fiorire attorno al complesso sacro. Una certa tranquillità viene vissuta sotto il dominio della potente famiglia dei Guidi, che alla fine del XIV secolo vant...

    I centri storici di Bagno di Romagna e di San Piero in Bagno insieme al rilievo montuoso di Corzano sono sottoposti a vincolo di tutela paesaggistica per Decreto Ministeriale del 1996.

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Etnie e minoranze straniere

    Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2019 la popolazione straniera residente era di 366 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano: 1. Romania119 2,10% 2. Ucraina54 0,95% 3. Marocco53 0,93%

    Musei

    1. IDRO - Ecomuseo delle acque di Ridracoli 2. Museo della Madonna del Carmine, museo d'arte sacra nell'Oratorio della Madonna del Carmine

    Teatri

    1. Teatro Giuseppe Garibaldi

    Oltre alle attività industriali e artigianali (metalmeccanica, carpenteria, meccatronica per automotive), è rilevante il turismo termale, paesaggistico, escursionistico ed eno-gastronomico, che fonde la tradizione romagnola con quella toscana: primizie da agricoltura biologica (formaggi), selvaggina (cinghiale, cervo, daino, lepre, capriolo), tartu...

    Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

    Il 17 maggio 2017 Bagno di Romagna è stato il traguardo di arrivo della undicesima tappa del 100º Giro d'Italia, con doppio passaggio cittadino e circuito del Monte Fumaiolo.

    G. Conti, P. Tamburini, R. Tani, Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi, CCIAA, Forlì 1988
    G. Viroli, Pittura dal Duecento al Quattrocento a Forlì, Nuova Alfa Editoriale 1998
    G. Viroli, Chiese ville e palazzi nel forlivese, Cassa dei Risparmi di Forlì, Forlì 1999
    Pompeo Litta, Famiglie celebri di Italia. Guidi di Romagna, Milano, 1865.
  2. Quando andarci e cosa vedere. Bagno di Romagna è il luogo del benessere per tutte le stagioni, il luogo dove terme, natura, cultura e gastronomia si intrecciano per rendere piacevole ogni momento dell'anno. Ogni tempo, ogni luce, ogni stagione è un omaggio alla filosofia del vivere lento e bene.

    • Via Fiorentina, 38-Bagno di Romagna (FC), - Bagno di Romagna
    • 0543 911046
  3. Cosa vedere a Bagno di Romagna. Questa piccola località appenninica della Romagna Toscana racchiude al suo interno una serie interessante di cose da vedere, ma la vera attrattiva sono i suoi dintorni, per una vacanza all’insegna della natura. Ecco le migliori cose da non perdere, per godersi al meglio i giorni di permanenza nella zona.

    • bagno di romagna1
    • bagno di romagna2
    • bagno di romagna3
    • bagno di romagna4
    • bagno di romagna5
  4. 2 giu 2023 · Preparati a rilassarti, a immergerti nelle acque termali e ad esplorare luoghi ricchi di storia e tradizione. In questo articolo, ti condurrò attraverso i punti principali di Bagno di Romagna, una meta perfetta per rigenerarsi e dedicarsi al proprio benessere. Ma non finisce qui!

  5. Terme di Bagno di Romagna è il consorzio di hotel specializzati in cure termali e pacchetti benessere. Comfort 4 stelle e coccole rigeneranti: nelle nostre strutture vivrai un’esperienza all’insegna di relax e piacere, con diverse proposte di soggiorno pensate per te.

  6. Le migliori cose da fare a Bagno di Romagna, Provincia di Forlì-Cesena: 17.939 recensioni e foto di 26 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Bagno di Romagna.

  1. Annunci

    relativi a: bagno di romagna
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.

  1. Le persone cercano anche