Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. PosteID è l'Identità Digitale di Poste Italiane per accedere ai servizi online. Scopri come richiederla, attivarla e gestirla per uso personale o professionale.

    • Accedi

      Crea un account di Poste per accedere a tutti i servizi...

    • PosteID abilitato a SPID

      PosteID abilitato a SPID. L'Identità Digitale di Poste...

    • Registrati subito

      Richiedi SPID in pochi minuti. Scegli una delle modalità...

    • Login

      Richiedi PosteID in pochi minuti. Potrai accedere in modo...

  2. Scopri come ottenere l'Identità Digitale di Poste Italiane SPID per accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e imprese aderenti. Puoi attivare SPID online o in ufficio postale con vari documenti e livelli di sicurezza.

  3. Con l'App PosteID puoi richiedere e gestire l'Identità Digitale di Poste Italiane, valida per accedere ai servizi online di Poste e della Pubblica Amministrazione. Scopri le modalità, i costi, le funzionalità e i vantaggi dell'App PosteID abilitata a SPID.

  4. PosteID è l'identità digitale di Poste Italiane per i servizi online, tra cui quelli del Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID). Scopri come registrarti, accedere e richiedere assistenza con PosteID.

  5. PosteID è l'applicazione ufficiale di Poste Italiane per creare e gestire la propria identità digitale SPID, necessaria per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati convenzionati. Scopri come registrarti, accedere e utilizzare le funzionalità dell'app, come il PIN temporaneo, il QR Code e l'impronta digitale.

  6. Prima di attivare SPID, assicurati di avere a disposizione: un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto); la tua tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale, o il certificato di attribuzione di uno dei due); la tua e-mail e il tuo numero di cellulare.

  1. Le persone cercano anche