Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GenovaGenova - Wikipedia

    Genova (ascolta ⓘ, IPA: /ˈʤɛnova/, localmente /ˈʤeːnova/, Zêna in ligure /ˈzeːna/) è un comune italiano di 561 947 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo. È il più ...

    • Chiese di Genova

      Leggi tutte le voci riguardanti Genova Questa pagina è stata...

    • Bogliasco

      Geografia fisica. È il primo comune che si incontra...

    • Storia di Genova

      Indice. 1 Fondazione di Genova. 2 Epoca romana. 3 Dopo la...

  2. Indice. 1 Fondazione di Genova. 2 Epoca romana. 3 Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente. 3.1 Dai barbari ai Longobardi. 3.2 Dai Carolingi alla prima indipendenza. 4 Prima epoca aurea: la fondazione del Comune e le crociate. 4.1 La Compagna Communis. 4.2 Guglielmo Embriaco e la Prima Crociata. 4.3 La crociata di Spagna.

  3. Il centro storico di Genova è il nucleo della città vecchia organizzato nel dedalo di vicoli di origine medievale che si sviluppa - da est ad ovest - dalla collina di Carignano alla stazione FS di Genova Piazza Principe, a ridosso di quello che era il Palazzo del Principe, residenza dell'ammiraglio Andrea Doria.

  4. en.wikipedia.org › wiki › GenoaGenoa - Wikipedia

    Genoa (/ ˈ dʒ ɛ n oʊ ə / JEN-oh-ə, Italian: Genova, Italian: [ˈdʒɛːnova] ⓘ; Ligurian: Zêna, Ligurian:) is a city in and the capital of the Italian region of Liguria, and the sixth-largest city in Italy. In 2023, 558,745 people lived within the city's administrative limits.

  5. Città metropolitana di Genova. La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di 815 532 abitanti. [2] Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della provincia di Genova, che ha sostituito. È una delle 14 città metropolitane introdotte dalla legge del 7 aprile 2014 n. 56.

  6. Storia di Genova. I primi insediamenti sul territorio genovese risalgono all’epoca pre-romana, circa nel IV-V secolo a.C. Publio Cornelio Scipione sfruttò questo approdo come punto d’appoggio per affrontare l’invasione di Annibale nel 218 a.C., e la città fu distrutta dai Cartaginesi nel 205.

  7. È il capoluogo della provincia di Genova e della regione Liguria e la sua area metropolitana raggiunge il milione e mezzo di abitanti. Il suo porto è uno dei maggiori del mar Mediterraneo. Città dal glorioso passato, forte di antiche tradizioni, è stata definita la Superba.

  1. Ricerche correlate a "genova wikipedia"

    savona wikipedia