Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LiutgardaLiutgarda - Wikipedia

    Liutgarda (780 circa – Tours, 4 giugno 800) alemanna, fu la quinta e ultima moglie di Carlo Magno. Biografia. Era figlia di Liutfrido II di Sundgau e di Iltrude di Wormsgau. Morta Fastrada , fu presa in moglie da Carlo Magno che con lei aveva già una relazione ad Aquisgrana. Da lei non ebbe figli che gli sopravvissero.

  2. Corrado il Rosso. Figli. Ottone. Liutgarda (o Liutgard o Liutgarde) di Sassonia ( Magdeburgo, 932 – Magonza, 18 novembre 953) fu, come moglie di Corrado il Rosso, duchessa consorte di Lotaringia dal 947 fino alla sua morte.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LutgardaLutgarda - Wikipedia

    Statua di santa Lutgarda nella chiesa dell' abbazia di Engelszell. Nome usato molto raramente in Italia [2], è attestato per la maggior parte nel Sud e specie in Puglia e deve la sua diffusione probabilmente al culto di santa Lutgarda [1] . Etimologicamente, deriva dal nome germanico Liudgardis, composto da liud (o leud, leudi, "popolo") e ...

  4. Santo del giorno 16_06_2018. Celebre per i suoi doni mistici, la belga santa Lutgarda (1182-1246) fu una precorritrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù e ricevette numerose rivelazioni sulle anime del Purgatorio, alle quali offriva molte delle sue preghiere. Nata a Tongeren (Tongres, in francese) da una famiglia ricca, a 12 anni entrò ...

  5. Liutgarda (o Liutgard o Liutgarde) di Sassonia (Magdeburgo, 932 – Magonza, 18 novembre 953) fu, come moglie di Corrado il Rosso, duchessa consorte di Lotaringia dal 947 fino alla sua morte. Quick facts: Liutgarda di Sassonia, Duchessa consorte di L...

  6. Liutgarda è un libro di Maria Luisa Scassellati Sforzolini pubblicato da Atile : acquista su IBS a 15.20€!

  7. www.wikiwand.com › it › LiutgardaLiutgarda - Wikiwand

    Liutgarda alemanna, fu la quinta e ultima moglie di Carlo Magno.