Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria de' Medici (Firenze, 26 aprile 1575 – Colonia, 3 luglio 1642), figlia di Francesco I de' Medici, granduca di Toscana, è stata regina consorte di Francia e Navarra come seconda moglie di Enrico IV di Francia dal 1600 al 1610

  2. MARIA deMedici, regina di Francia. Stefano Tabacchi. Nacque a Firenze il 26 apr. 1573, da Francesco I, granduca di Toscana, e da Giovanna d’Austria, figlia dell’imperatore Ferdinando I d’Asburgo.

  3. Mercoledì 29 maggio 2024. Ultimo aggiornamento. Venerdì 12 dicembre 2014. Storia della vita di Maria de' Medici, nobildonna italiana, Regina di Francia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Maria de' Medici nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 15 mar 2023 · Storica. Maria de' Medici, una toscana sul trono di Francia. Usata come merce da scambio nell'ambito di trattative matrimoniali convenienti, cercò d'imporsi a corte negli anni della reggenza del figlio e dopo la sua maggior età. Martina Tommasi. 15 marzo 2023, 15:10. Grandi donne. Italia. Maria de' Medici ritratta da Pieter Paul Rubens nel 1622/25.

    • Martina Tommasi
    • maria de medici regina di francia1
    • maria de medici regina di francia2
    • maria de medici regina di francia3
    • maria de medici regina di francia4
    • maria de medici regina di francia5
  5. MARIA de' Medici, regina di Francia. Rosario Russo. Figlia del granduca di Toscana, Francesco II, e di Giovanna d'Austria, nacque il 26 aprile 1573. Nel dicembre 1600 sposò Enrico IV.

  6. Seguì un periodo burrascoso tra madre e figlio, e solo col trattato di Angers (10 agosto 1620) M. poté riavvicinare il re e riavere diritti e privilegi, ottenendo anche enorme prestigio politico con l'ascesa del suo protetto, il cardinale Richelieu.

  7. 24 ago 2019 · 24 Agosto 2019. People. 2 Commenti. Maria dei Medici è un’altra donna Medici di alto prestigio, un’altra figura controversa, amata e odiata, divisa tra biechi intrighi e lampi di grandezza. Maria dei Medici, regina di Francia: tra intrighi, sospetto e splendore, un’altra Medici al potere.