Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Castel Sant'Angelo, detto anche mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius, a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo e quello di Prati; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto". Il castello è stato ...

  2. Situato sulla riva destra del Tevere, a pochi passi dal Vaticano al quale è collegato dal Passetto di Borgo, Castel Sant’Angelo, anche conosciuto come Mole Adriana e Mausoleo di Adriano, è uno dei monumenti più famosi e visitati di Roma.

    • mausoleo di adriano1
    • mausoleo di adriano2
    • mausoleo di adriano3
    • mausoleo di adriano4
  3. www.capitolivm.it › meraviglie-di-roma › il-mausoleo-di-adrianoIl Mausoleo di Adriano | Capitolivm

    Scopri il monumentale sepolcro dell'imperatore Adriano, costruito nel II secolo d.C. nel Campo Vaticano, che ospitò le spoglie di altri sovrani romani. Leggi la sua trasformazione in Castel Sant'Angelo, il suo ruolo nella storia e le sue opere d'arte.

  4. 4 ott 2016 · Il Mausoleo di Adriano, oggi Castel Sant'Angelo, era il sepolcro degli imperatori romani dal 139 al 217 d.C. Scopri come si eresse, dove si trova e quali sono le sue caratteristiche architettoniche e storiche.

  5. Il Mausoleo di Adriano, noto anche come Castel Sant’Angelo, è uno dei monumenti simbolo di Roma e teatro delle vicende storiche che coinvolsero la città.

  6. Scopri il mausoleo di Adriano, costruito tra il 130 e il 139 d.C. come tomba dell'imperatore e dei suoi successori. Leggi la sua trasformazione in castello, la sua struttura e le sue mura, e visita il museo della civiltà romana.

  7. Il Mausoleo di Adriano, o Castel Sant'Angelo, è un monumento romano costruito dall'imperatore Adriano per sé e la sua famiglia. Scopri la sua storia, chi è sepolto dentro e come visitare il museo con biglietti e orari.