Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La colonna vertebrale deformata dalla scoliosi, i piedi mozzati, il cranio martoriato da ferite mortali e una tomba troppo piccola: il ritrovamento dello scheletro di Riccardo III, re d'Inghilterra ucciso in battaglia nel 1485, restituisce un ritratto impietoso e reale del sovrano "gobbo" e spietato cantato anche da Shakespeare.

  2. Riccardo III (Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro.

  3. Riccardo III, ultimo sovrano della dinastia dei Plantageneti, venne ucciso il 22 agosto 1485 nella battaglia di Bosworth Field, l'ultimo scontro armato significativo della guerra delle due rose. Il suo corpo venne poi portato nel convento dei frati grigi (francescani) di Leicester, dove venne sepolto in una semplice fossa nella ...

  4. 22 lug 2022 · Nel 2012, sotto all’area sosta del Consiglio Municipale di Leicester, tra i resti del convento francescano di Greyfriars, è stato ritrovato uno scheletro. Grazie a numerose ricerche e all’analisi del dna effettuate sui resti, è stato confermato che lo scheletro appartenga a Riccardo III Plantageneto, ultimo sovrano d ...

  5. 1 dic 2022 · Riccardo morì il 22 agosto 1485 nella battaglia di Bosworth, aveva 32 anni e aveva regnato solo 25 mesi.

  6. 17 set 2014 · Uno studio dell’Università di Leicester condotto sul suo scheletro e pubblicato su Lancet ha rivelato informazioni inedite sull’uccisione del sovrano, verificatasi nel 1485 contro le truppe fedeli...

  7. 13 apr 2021 · Alla scoperta dei resti di Riccardo III. Dopo la sua morte a Bosworth, il corpo di Riccardo III fu sepolto a Greyfriars, un convento francescano a Leicester. La leggenda narra che quando il convento fu sciolto nel 1538, i resti di Riccardo furono gettati nel fiume Soar, ma molti non erano convinti.