Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Eurofighter Typhoon è un velivolo estremamente agile, progettato per un combattimento aria-aria estremamente efficace contro altri aeromobili, ed è stato descritto come secondo solo al F-22 Raptor e al F-35 Lightning II, tutti e due statunitensi e di quinta generazione anche se il Raptor e l'F-35 costano quasi il doppio.

  2. 1 mar 2021 · La risposta si fa attendere. Si tratta solo di una manciata di secondi, ma sembra interminabile: è la quiete prima della tempesta, una calma che ha l’odore pungente del kerosene bruciato. “Dardo...

  3. 19 mar 2024 · La TFA è equipaggiata di velivoli Eurofighter Typhoon provenienti dal 4° Stormo di Grosseto, 36° Stormo di Gioia del Colle, 37° Stormo di Trapani e 51° Stormo d’Istrana.

    • La Scheda Tecnica
    • Armamento
    • Caccia Militari A Confronto
    • Quanti Eurofighter Ha l’Italia?
    • Costo E Manutenzione
    • Dove Si può Vedere
    • Le precedenti Missioni Dell’Eurofighter Su Airholic.It

    I materiali e le scelte progettuali

    L’indiscusso successo di questo caccia è senz’altro dovuto alle scelte progettuali e ingegneristiche quali l’ala bassa a delta, alette canard sul muso, i due propulsori turbofan Eurojet EJ200, i materiali costruttivi, tra i quali fibra di carbonio composita, lega alluminio-litio, lega di titanio, oltre ad un’avionica allo stato dell’arte. Vediamo più nel dettaglio queste caratteristiche, iniziando dalla cellula del velivolo. L’utilizzo di materiali compositi (solo il 15% della superficie del...

    I motori Eurojet EJ200

    Altro elemento fondamentale è costituito dai motori Eurojet EJ200 che sono stati fin dall’inizio una parte fondamentale del progetto di questo velivolo Gli EJ200 sono motori bialbero, il cui peso a vuoto è di 989 kg, un rapporto di bypass 0,4 e rapporto di compressione totale di 26; il compressore a bassa pressione è composto da tre stadi mentre quello ad alta pressione da cinque stadi. Entrambi i motori possiedono la capacità di fornire una spinta pari a 90 kN (con post-bruciatore), garanten...

    Il sistema di pilotaggio

    Il pilota controlla il velivolo attraverso il Flight Control System (FCS) che altro non è che un sistema digitale “full authority” fly-by-wire, quadrupla ridondanza il quale permette un eccellente controllo dell’inviluppo di volo. Le funzioni di controllo Direct Voice Input (DVI) e Hands On Throttle And Stick (HOTAS) implementate sull’Eurofighter Typhoon riducono considerevolmente il carico di lavoro del pilota, consentendogli di focalizzare prioritariamente l’attenzione sulla missione e comp...

    Il Typhoon è nato come caccia intercettore ma nel corso del suo sviluppo ha acquisito il ruolo di cacciabombardiere e aereo d’attacco al suolo, di conseguenza gli armamenti inizialmente previsti sono stati integrati da armamenti aria-superficie. L’aereo è dotato di tredici piloni, cinque in fusoliera e otto alari, e di un cannone Mauser BK-27 da 27...

    L’Eurofighter Typhoon è il velivolo multiruolo di quarta generazione più avanzato mai costruito in Europa e per prestazioni, è stato giudicato secondo solo a F-22 Raptor e al F-35 Lightning II entrambi di costruzione statunitense ed entrambi di quinta generazione. Tuttavia in Europa e al di fuori dei confini europei, sono stati costruiti altri veli...

    L’Aeronautica Militare Italiana ha attualmente in servizio indicativamente 91 di questi caccia. 1. 9º Gruppo in organico al 4º Stormo di Grosseto 2. 20º Gruppo in organico al 4º Stormo di Grosseto 3. 10º Gruppo in organico al 36º Stormo di Gioia del Colle 4. 12º Gruppo in organico al 36º Stormo di Gioia del Colle 5. 18º Gruppo in organico al 37º St...

    Il prezzo di questo velivolo è di circa 65 milioni di euro; tuttavia questo dato va letto in maniera più ampia, relativamente alla fornitura complessiva di velivoli oggetto di contratto con l’industria. Normalmente nel costo dei velivoli sono compresi armamento, pacchetti logistici, formazione ed istruzione del personale navigante, integrazione di ...

    Vederne uno sia a terra che in volo è sicuramente un’esperienza emozionante. Escludendo i dintorni delle basi militari dove è dislocato, per motivi di riservatezza e divieti di utilizzo di apparecchiature fotografiche, le migliori opportunità sono rappresentate dalle manifestazioni aeronautiche fruibili invece per tutti. Ad esempio, in Italia, il R...

  4. 14 mar 2024 · Eurofighter TYPHOON, nuove commesse e modernizzazione 14/03/2024 | Pietro Batacchi. Due giorni fa, durante la presentazione del Piano Industriale 2024-2028, l’AD di Leonardo, Roberto Cingolani, parlando dei velivoli, ha dedicato molto spazio anche all’Eurofighter TYPHOON.

  5. 22 mar 2024 · Gianluca Vannicelli. Reportages. 22 Marzo 2024 5 min read. Lo scorso 18 marzo 2024 si è svolta a Grosseto, sede del 4° Stormo dell’Aeronautica Militare, la cerimonia per celebrare il Ventennale dell’Eurofighter Typhoon F-2000, i 20 anni dalla consegna del primo Eurofighter italiano.

  6. 16 mag 2023 · redazionale. 16 Maggio 2023. I caccia Eurofighter Typhoon dell’Aeronautica Militare Italiana hanno avuto l’onore e l’onere di iniziare le attività a fuoco in occasione dell’esercitazione complessa Formidable Shield 2023 in corso nel Regno Unito.