Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia. Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III ; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello ...

  2. Ultimo aggiornamento. Domenica 25 marzo 2012. Storia della vita di Federico Barbarossa, imperatore tedesco. La ricerca di un impero universale. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Federico Barbarossa nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Schede. L’imperatore Federico I Barbarossa è per gli Italiani una figura ambivalente e in grado di suscitare ancora sentimenti del tutto opposti: a Milano, Tortona e Asti, città distrutte dal Barbarossa, egli è visto ancor oggi come simbolo dello straniero oppressore; a Como, Pavia, Lodi, così come in altri comuni effettivamente di parte ...

  4. Federico barbarossa Immagini Stock. (68) Filtri rapidi: Bianco & nero. RM PBJ42M – 1822 Vittoria sequita a Pirano, per la Serenissima Republica di Venecia c. Ottone figlio dell'Imperatore Federico Barbarossa nella Sala del Gran Consiglio. RM 2AFE6TT – Il Barbarossa si risveglia, il Kyffhäuser leggenda di Federico I Barbarossa, 1122 - 1190,

  5. Federico Barbarossa: biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni. Edoardo Angione.

    • immagini federico barbarossa1
    • immagini federico barbarossa2
    • immagini federico barbarossa3
    • immagini federico barbarossa4
  6. Scopri foto stock e immagini editoriali di attualità di Federico Barbarossa su Getty Images. Scegli tra 66 immagini premium su Federico Barbarossa della migliore qualità.

  7. 21 apr 2021 · Storica. Federico I Hohenstaufen, l'imperatore Barbarossa. Per venticinque anni l’imperatore Federico I combatté per imporre la supremazia del Sacro Romano Impero sulle città dell’Italia settentrionale, alleate con papa Alessandro III, il quale riteneva la propria investitura spirituale al di sopra del potere imperiale. Franco Cardini.