Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 feb 2022 · Contributi INPS artigiani e commercianti 2022, la circolare n. 22 dell’8 febbraio fa il punto sulle aliquote previste per l’anno in corso. Aumenta il minimale di reddito per il calcolo dei contributi IVS dovuti da artigiani e commercianti, che passa da 15.953 a 16.243 euro per effetto della variazione del +1,9 per cento dell ...

    • Anna Maria D'andrea
  2. 8 feb 2022 · Conseguentemente, per l'anno 2022, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari a € 16.243,00.

  3. 15 feb 2022 · Quali sono le aliquote contributive INPS 2022 per artigiani e commercianti? Ecco tutte le novità dell’anno in corso… Minimali e massimali contributivi, scadenze (primo versamento il 16 maggio) e riduzioni per i forfettari.

  4. Con la presente circolare l’Istituto comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2022. INDICE. Premessa. Contribuzione IVS sul minimale di reddito. Contribuzione IVS sul reddito eccedente il minimale. Massimale imponibile di reddito annuo. Contribuzione a saldo. Imprese con collaboratori.

  5. 22 feb 2022 · La Guida completa ai contributi INPS Artigiani e Commercianti: iscrizione, aliquote 2022, minimali 2022, scadenze e modalità di versamento.

  6. 10 feb 2022 · Aliquota aggiuntiva e adeguamento ISTAT: sono le due voci che determinano gli aumenti della contribuzione INPS 2022 per artigiani e commercianti, su cui interviene la consueta circolare applicativa...

  7. 10 feb 2022 · Gli imprenditori artigiani devono iscriversi obbligatoriamente alla gestione previdenziale I.V.S. istituita presso lINPS e versare i contributi in base al reddito dichiarato anno per anno.