Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MontréalMontréal - Wikipedia

    Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 2 Storia. 2.1 Da Hochelaga alla tratta delle pellicce. 2.2 Regime coloniale e industrializzazione. 2.3 Città internazionale contemporanea. 3 Monumenti e luoghi d'interesse. 3.1 Torri e grattacieli. 4 Società. 4.1 Francofonia e multietnicità. 5 Cultura. 5.1 Musei. 5.2 Istruzione.

  2. Entro la metà del 19 ° secolo, Montréal fu importante centro di produzione del Canada. Divenne anche l'hub nazionale ferroviaria e il centro della Grand Trunk Railway of Canada (1852) e il Pacifico canadese ( 1881). Montreal è stato ora la metropoli commerciale, industriale e finanziario del paese.

  3. Città del Canada, nel Québec. Insediamento indiano quando vi arrivarono i francesi nel 1535, la città europea venne fondata nel 1624 e servì da avamposto militare, che si arricchì grazie al commercio delle pelli e continuò a svilupparsi dopo la conquista britannica, divenendo la metropoli della valle del S. Lorenzo.

  4. History of Montreal. Depiction of the Bonsecours Market and Notre-Dame-de-Bon-Secours Chapel in Montreal, 1853. Montreal was established in 1642 in what is now the province of Quebec, Canada. At the time of European contact the area was inhabited by the St. Lawrence Iroquoians, a discrete and distinct group of Iroquoian -speaking indigenous people.

  5. Storia. Luogo di stanziamento degli Indiani Hochelaga, visitato dai Francesi fin dal sec. XVI, fu colonizzato a partire dal 1642 quando Paul de Chomedey, in nome della compagnia di Montréal, fondò Ville Marie, centro commerciale.

  6. Storia. - Nel 1535 il Cartier sbarcò a Hochelaga, capitale dei re di quella regione, e salendo su una ripida collina vicino al fiume la chiamò Mont Réal, nome che hanno conservato e la collina e la città ivi sorta, fondata il 18 maggio 1642 da Maisonneuve e un gruppo di entusiasti religiosi.

  7. www.wikiwand.com › it › MontréalMontréal - Wikiwand

    Introduzione Montréal; Geografia fisica Territorio Clima; Storia Da Hochelaga alla tratta delle pellicce Regime coloniale e industrializzazione Città internazionale contemporanea; Monumenti e luoghi d'interesse Torri e grattacieli; Società Francofonia e multietnicità; Cultura Musei Istruzione Manifestazioni Sport; Geografia antropica ...