Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    La Jugoslavia o Iugoslavia fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

  2. 22 ago 2023 · Per molti anni la Jugoslavia è stata un'entità che metteva insieme ben 8 paesi: nascita, storia e fine di una situazione turbolenta.

  3. Storia. La formazione dello Stato unitario. La Iugoslavia fu costituita nel 1918 sotto la dinastia serba dei Karađorđević, allora rappresentata da Pietro I. La sua fondazione costituì la conclusione di un ‘risorgimento’ unitario le cui origini risalgono almeno alla fine del Settecento.

  4. La Jugoslavia (Stato degli Slavi del Sud) nacque nel 1918 dopo la disgregazione dell'impero ottomano e di quello austro-ungarico ed era formata da Serbia, Montenegro, Macedonia, Croazia, Slovenia...

    • (2)
  5. Alle porte della seconda guerra mondiale, la Jugoslavia si trovava al centro degli interessi degli schieramenti europei, con Francia e Gran Bretagna da un lato e Germania dall’altro. A ciò si aggiunse presto l’aggressività italiana, causata dall’attivismo tedesco nell’area.

  6. www.wikiwand.com › it › JugoslaviaJugoslavia - Wikiwand

    La Jugoslavia o Iugoslavia fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

  7. L'attuale Repubblica di Jugoslavia è nata nel 1992, non è stata riconosciuta dall'ONU e comprende Serbia (con i territori autonomi di Kosovo e Vojvidina) e Montenegro.