Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tweet. Nome: Sant'Elena Imperatrice. Titolo: Madre di Costantino. Nascita: 250, Roma. Morte: 329, Roma. Ricorrenza: 18 agosto. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Patrona di: Quartu Sant'Elena, Casapesenna, Rio di Pusteria, Sant'Elena, Benetutti, Tula, Gonnosnò, Cergnago, Montenars, Tiana >>> altri comuni. Protettrice:

  2. Flavia Giulia Elena (in latino Flavia Iulia Helena; Drepanum, 248 circa – Treviri, 329) è stata Augusta dell' Impero romano, moglie “morganatica” dell' imperatore Costanzo Cloro e madre dell'imperatore Costantino I. I cristiani la venerano come Sant'Elena Imperatrice .

  3. Ritrovamento della croce. Elena è legata, nella tradizione cristiana, al suo presunto ritrovamento della " vera croce ", il patibolo su cui morì Gesù, in occasione del suo viaggio in Palestina.

  4. Costantino fu proclamato imperatore nel 306, dopo la morte di Costanzo. Elena si convertì al Cristianesimo, ed in seguito all'editto di tolleranza del figlio Costantino nel 313, le venne dato ogni onore.

  5. Morì in tarda età tra il 330 e il 335, subito venerata come santa sia in Oriente sia in Occidente. Molto ricca la tradizione iconografica, che in Oriente la presenta come imperatrice accanto al figlio; in Occidente, invece, è raffigurata nelle tante opere dedicate al ritrovamento della croce.

    • Santa
    • Roma
  6. Viene così presa per fare la croce di Cristo e scompare di nuovo per altri duecento anni, finché la scopre Sant’Elena (Invenzione della Croce, che si festeggia il 3 Maggio), madre dall’Imperatore Costantino il quale, vedendo in sogno il simbolo, si converte e con quel segno vince Massenzio.

  7. Imperatrice, madre di Costantino († 328) È impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici.