Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TerraTerra - Wikipedia

    La superficie terrestre può variare enormemente da luogo a luogo. Circa il 70,8% della superficie è coperta da acqua; inoltre la maggior parte della piattaforma continentale si trova al di sotto del livello marino.

    • Pianeta terrestre

      I quattro pianeti rocciosi del Sistema solare in un...

    • Yuri Gagarin

      Jurij Gagarin ) Il volo cominciò il 12 aprile 1961, alle ore...

  2. Superficie terrestre es una expresión utilizada habitualmente, incluso en contextos científicos, [1] pero que presenta una cierta ambigüedad. Puede referirse tanto a la totalidad de la superficie de la Tierra, definida geométricamente por el geoide; como solo a alguna de sus partes, especialmente a la parte superficial de la litosfera.

  3. La struttura interna della Terra, simile ad altri pianeti terrestri, ha una disposizione a strati che possono essere definiti sia da proprietà chimiche, sia reologiche. La Terra ha una crosta esterna solida di silicati, un mantello estremamente viscoso, un nucleo esterno liquido che è molto meno viscoso del mantello, e un nucleo ...

  4. Terra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole . La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato d’una certa profondità .

  5. 22 mag 2024 · Domande e risposte. Geografia. Cosa c'è sulla superficie terrestre? La Terra ha la forma simile a quella di una sfera schiacciata ai poli e per questo viene definita geoide. Poiché per gran parte (circa i due terzi della superficie) è ricoperto da acqua, il nostro è definito Pianeta Azzurro.

  6. L'acqua ricopre il 71% della superficie terrestre Una rappresentazione sintetica del ciclo idrogeologico. L'idrosfera è l'insieme di tutte le acque esistenti sulla Terra, in forma solida, liquida e aeriforme (vapore acqueo). In genere però il vapore si considera parte dell'atmosfera.