Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Il sito Brocardi.it offre il testo, il dispositivo, le relazioni e le massime dell'articolo 1260 del codice civile, che regola la cessione dei crediti. Si spiega il principio di libera cedibilità, le eccezioni, le conseguenze e le eccezioni della cessione.

  2. Il creditore può trasferire il suo credito a titolo oneroso o gratuito, anche senza il consenso del debitore, salvo casi particolari. Il contratto di cessione del credito è un contratto che modifica il rapporto obbligatorio tra creditore e debitore.

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1260. (Cedibilita' dei crediti). Il creditore puo' trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito, anche senza il consenso del debitore, purche' il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato dalla legge.

  4. Nell’ambito dell’art. 1260 c.c. sono individuabili tre casi di incedibilità dei crediti: quando hanno carattere strettamente personale e quando la cessione è vietata dalla legge o esclusa su...

  5. Il credito può essere trasferito a titolo oneroso o gratuito, purché non abbia carattere strettamente personale. Il cessionario acquista il diritto di credito e le garanzie reali e personali, ma non le azioni inerenti alla essenza del contratto.

  6. Il creditore puo' trasferire il suo credito, anche senza il consenso del debitore, salvo casi vietati dalla legge. Il web page contiene il testo dell'articolo, i dispositivi, gli articoli correlati e i link ad altri articoli del Codice civile.

  7. Art. 1260. Cedibilità dei crediti. Il creditore può trasferire a titolo oneroso [Codice civile 1266] o gratuito il suo credito [Codice civile 1198, 1889, 2559], anche senza il consenso del debitore [Codice civile 1264, 1375, 1379, 2015], purché il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato dalla ...