Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'azione si prescrive entro un anno, anziché in cinque come per l'annullamento; ma si applica il maggior termine di prescrizione previsto dall' art. 2947 del c.c., terzo comma, quando il fatto costituisce reato ( art. 1449 del c.c. ). Scarica in PDF. Dispositivo.

  2. La legge non ammette la convalida del contratto rescindibile, perché si vuole evitare che la parte danneggiata, trovandosi in una posizione di inferiorità (stato di pericolo o di bisogno), che riduce la sua libertà contrattuale, possa confermare il contratto precludendosi in tal modo la possibilità di liberarsi, mediante l’azione di rescissione,...

  3. La giurisprudenza ritiene ammissibile la transazione del contratto rescindibile, poiché la stessa realizzerebbe una riduzione convenzionale del contratto ad equità, con la conseguenza che, una volta raggiunto l'accordo fra le parti, il relativo contratto non sarà rescindibile, stante il divieto di cui all' art. 1970 c.c. ( Cass. n. 1110/1959; Ca...

  4. Art. 1451 c.c. (Inammissibilità della convalida) Il contratto rescindibile non può essere convalidato.

  5. 6 lug 2010 · Elenco dei capitoli. Il contratto rescindibile non ammette convalida (art. 1451 cod.civ. ). La legge sembra aver sottratto alla parte legittimata attivamente in ordine all'azione di rescissione il potere di disporne, facendo venir meno negozialmente la condizione di impugnabilità nota1 .

  6. 12 feb 2014 · Art. 1451 Linammissibilità della convalida. Il contratto rescindibile non può essere convalidato. Capo XIII – Della rescissione del contratto – –. A cura di LexCED. Pubblicato il 12 February 2014 in Codice Civile, Libro quarto - Delle obbligazioni, Titolo II - Dei contratti in generale. Il contratto rescindibile non può essere convalidato.

  7. Gennaio 28, 2022 - Art. 1451 - Codice Civile: Inammissibilità della convalida - Il contratto rescindibile non può essere convalidato (1449).