Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Santo del Giorno. Il 2 luglio si venera: San Bernardino Realino. Sacerdote. Nacque a Carpi, ridente cittadina del Modenese, nel 1530 da Francesco Realino e da Elisabetta Bellentoni. La madre si premurò di dare al suo Bernardino una buona educazione. Gli insegnò a recitare il Rosario... >>> Continua. Condividi. Tweet.

  2. I Santi e i Beati nati il 2 luglio. Beato Alfredo Parte. Scolopio, martire. 27 dicembre. agiografia completa >> Segui il santo del giorno: Mostra santi del giorno: Usa il calendario: Oggi 8 aprile si venera: Annunciazione del Signore.

  3. di Nadia De Longhi. () Il 2 luglio è una data importante per la Chiesa cattolica, poiché si celebra la festa di alcuni santi molto venerati. In particolare, si ricorda San Bernardino Realino, un sacerdote italiano del XVI secolo noto per la sua dedizione alla cura dei malati e dei poveri.

  4. 27 luglio: santi Sette dormienti di Efeso, martiri; san Pantaleone, martire; sante Giuliana e Semproniana, vergini e martiri; san Desiderato, vescovo di Besançon; san Celestino I, papa; san Simeone, monaco, detto lo Stilita; sant'Orso, abate; san Leobazio, abate di Sennevières; sant'Ecclesio, vescovo di Ravenna; san Galattorio ...

  5. 2 luglio, oggi è l'onomastico di... tutti i santi del giorno. santi Liberato, Bonifacio, Servio e Rustico, Rogato, Settimo e Massimo, martiri; san Monegonda; san Svitino, vescovo di Winchester; san Lidano, fondatore e abate di Santa Cecilia a Sezze; beato Pietro di Lussemburgo, vescovo di Metz; beati Giovanni e Pietro Becchetti, sacerdoti ...

  6. Altri santi e venerazioni del 2 luglio. Entra nella storia e nella fede cristiana scoprendo i Santi del giorno 2 luglio. Conosci chi sono, le loro opere e i motivi per cui vengono celebrati. Una raccolta completa per celebrare al meglio la giornata del 2 luglio.

  7. 1 lug 2023 · Santo del Giorno, 2 luglio – Madonna delle Grazie. 1 Luglio 2023 redazione. 0. Condividi. Madonna delle Grazie (in latino Mater Gratiarum) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, la madre di Gesù, nel culto liturgico e nella pietà popolare. Il titolo “Madonna delle Grazie” va inteso sotto due aspetti: