Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 apr 2024 · Il 25 aprile si celebra la liberazione d'Italia dal fascismo e dall'occupazione nazista, simbolo della Resistenza partigiana. Scopri cosa accadde nel 1945, come si festeggia e quali sono le testimonianze di chi partecipò alla lotta.

  2. 24 apr 2024 · Il 25 aprile celebra la liberazione d'Italia dal regime fascista e dall'occupazione tedesca nel 1945. Scopri le cause e le conseguenze della Resistenza, l'insurrezione popolare che sfidò i nazifascisti e portò alla democrazia.

    • Erminio Fonzo
  3. L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. È un giorno fondamentale per la ...

  4. 24 apr 2023 · Il 25 aprile 1945 fu l'ordine dell'insurrezione generale del CLNAI contro il nazifascismo, che portò alla resa incondizionata dei nazisti. Scopri come nacque la festa nazionale e perché si celebra il 25 aprile come giorno della Liberazione.

  5. 23 apr 2019 · Il 25 aprile 1945 fu il giorno in cui i partigiani liberarono Torino e Milano dalle forze nazifasciste, segnando la fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia. Scopri cosa successe, che giorno era e come si commemora questa data nella storia italiana.

  6. 24 apr 2020 · Il 25 aprile è l'anniversario della liberazione di Milano, che segnò la fine del nazifascismo in Italia. In un'infografica di Focus Storia, la mappa cronologica degli eventi di quei mesi del 1945, con il ruolo dei partigiani, delle truppe alleate e dei civili.

  7. 24 apr 2024 · 25 Aprile: cosa accadde nel 1945. Nell’aprile del 1945 i tedeschi, insieme ai fascisti italiani, occupavano ancora tutta l’Italia settentrionale.