Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il prussiano Military Academy ( Preußische Kriegsakademie) era la scuola militare che addestrato ufficiali del personale del dell'esercito prussiano e l' esercito imperiale tedesco dal 1810 al 1914. Le vittorie militari tedesche di questo periodo, contro l'Austria poi in Francia, stabilirà la reputazione di eccellenza questa accademia e farne ...

    • 1810
    • 1 ° mese di agosto 1914
  2. Maggior generale nell' esercito prussiano, combattente durante le guerre napoleoniche, è famoso per avere scritto il trattato di strategia militare Della guerra ( Vom Kriege ), pubblicato per la prima volta nel 1832, ma mai completato, a causa della morte precoce dell'autore.

  3. Accademia prussiana delle scienze nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (ted. Preussische, poi Deutsche, Akademie der Wissenschaften) Fondata da Federico I a Berlino nel 1700 su progetto di G.W. Leibniz, che ne fu il primo presidente quando aprì nel 1711 con il nome di Societas regia scientiarum, è la più importante accademia ...

  4. 1 giorno fa · Nel 1915, in una serie di articoli all’Accademia prussiana delle scienze, Albert Einstein pubblicò la Teoria che avrebbe cambiato per sempre il modo in cui intendiamo la fisica, l’universo e ...

  5. La guerra franco-prussiana fu il più importante conflitto combattuto in Europa tra l'epoca delle guerre napoleoniche e la prima guerra mondiale, e si concluse con la completa vittoria della Prussia e l'umiliazione francese. [7]

  6. 27 nov 2015 · La teoria fu enunciata il 25 novembre 1915 in una seduta dellAccademia Prussiana delle Scienze dal giovane scienziato, 36 anni. Ma Albert Einstein era già famoso per i numerosi contributi alla conoscenza fisica del mondo. Nel 1905, ricordato come annus mirabilis, pubblicò vari articoli riguardanti aree differenti della fisica. I più importanti:

  7. franco-prussiana, guerra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Conflitto combattuto nel 1870-71 tra Francia e Prussia. Premessa fu l’azione politico-diplomatica di Bismarck, che fin dalla guerra austro-prussiana del 1866 e dalla crisi del Lussemburgo del ...