Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le costruzioni romane più famose sono ancora oggi visibili in molte parti del mondo. Il Colosseo, il Pantheon, il Tempio di Giove a Baalbek, il Ponte di Alcántara e lAcquedotto di Segovia sono solo alcuni esempi di come l’architettura romana abbia influenzato il mondo.

    • Dalle Origini Alla Repubblica
    • Età Imperiale
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    L'originalità artistica nell'architettura romana si sviluppò abbastanza tardivamente: per l'intero periodo repubblicano le forme architettoniche in uso dipendono fortemente dalle precedenti tradizioni italiche, a loro volta fortemente influenzate dall'arte greca, ma già portatrici di importanti innovazioni (per esempio l'uso dell'arco). Nel II seco...

    In età imperialesi sviluppano edifici con vasti ambienti coperti da volte e archi sorretti da pilastri che rimpiazzano le dense linee di sostegni sorreggenti architravi rettilinei. Gli ordinicolonnati dell'architettura greca non svolgono più un'effettiva funzione di sostegno, ma divengono sempre più semplici involucri decorativi delle parti portant...

    Wikiquote contiene citazioni di o su architettura romana
    Wikiversità contiene risorse su architettura romana
    Wikinotizie contiene notizie di attualità su architettura romana
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su architettura romana
  2. 13 apr 2021 · Tra le espressioni più diffuse dell’architettura classica, lanfiteatro nasce come luogo di intrattenimento e diletto degli antichi Romani, che accorrevano a migliaia per assistere a lotte tra...

    • architettura romana più famosa1
    • architettura romana più famosa2
    • architettura romana più famosa3
    • architettura romana più famosa4
    • architettura romana più famosa5
  3. L'architettura romana è probabilmente una delle testimonianze più gloriose della civiltà romana. I Romani adottarono il linguaggio esteriore dell'architettura greca, adattandolo ai propri scopi.

  4. L' architettura romanica è lo stile del creare proprio dell' arte romanica, che si diffuse in Europa nell' XI e XII secolo, fino all'affermazione dell' arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

  5. 4 lug 2020 · Gli architetti romani più famosi. Nel mondo romano gli edifici venivano attribuiti e dedicati più spesso alla persona che aveva concepito e pagato il progetto, piuttosto che all’architetto che aveva supervisionato la realizzazione, che molto spesso rimaneva anonimo.