Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1370 Codice Civile. Origini storiche dell'art. #1137# del codice del 1865 e sue varie interpretazioni. Nel diritto romano, la stipulatio era, come e noto, un contratto verbale, in cui coincidevano le figure dello stipulatore e del creditore da un lato, del promittente e del debitore dall'altro.

  2. 2 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 137 Codice di procedura civile Il carattere recettizio degli atti processuali impone che gli stessi per produrre effetti debbano essere portati a conoscenza dei destinatari, il che avviene mediante la loro comunicazione o notificazione .

  3. 10 gen 2020 · Il principio della interpretazione delle clausole contrattuali contro l’autore delle stesse, sancito dall’art. 1370 c.c., non vale nell’ipotesi di contratti stipulati individualmente, ma solo in quella di contratto concluso mediante adesione a condizioni generali, moduli o formulari, predisposti da uno dei contraenti e da ...

  4. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1342 Codice Civile. Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni → Titolo II - Dei contratti in generale → Capo II - Dei requisiti del contratto → Sezione I - Dell'accordo delle parti. Nei contratti conclusi mediante la sottoscrizione di moduli o formulari [ 1370 ], predisposti per ...

  5. 25 giu 2020 · La nota evidenza il percorso della giurisprudenza che, un tempo inflessibile nell’affermare la prevalenza del criterio letterale di interpretazione del contratto, giunge ora a valorizzare altri...

  6. Art. 137 cod. proc. civile: Notificazioni. Le notificazioni, quando non è disposto altrimenti, sono eseguite dall’ufficiale giudiziario, su istanza di parte o su richiesta del pubblico ministero o del cancelliere (1). L’ufficiale giudiziario esegue la notificazione mediante consegna al destinatario di copia conforme all’originale dell ...

  7. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1370. (Interpretazione contro l'autore della clausola). Le clausole inserite nelle condizioni generali di contratto o in moduli o formulari predisposti da uno dei contraenti s'interpretano, nel dubbio, a favore dell'altro.