Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Le origini del ducato di Milano risalgono al 1395, quando Gian Galeazzo Visconti (1351-1402), signore di Milano, ottenne dall’Impero il titolo, creato per l’occasione, di duca di Milano....

  2. 8 gen 2017 · I Visconti e leggende sul biscione di Milano. Diverse sono le leggende che legano un esponente della casata Visconte ad serpente. Alcune di esse rimandano ad un periodo successivo al 1200, altre addirittura predenti al X secolo, periodo in cui si hanno le prime testimonianze dei Visconti nel nord Italia. Eccone alcune:

  3. La repubblica ambrosiana. Governo della repubblica ambrosiana. Scomposizione territoriale del dominio visconteo. Ascesa degli Sforza. Il governo del ducato sforzesco. Gli organi di governo dopo le guerra tra Francia e Spagna. L'affermazione della signoria a Milano.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Bonvesin de la Riva, De magnalibus urbis Mediolani ) Secondo il libro Storia di Milano (1945) di Alessandro Visconti, lo stemma dei Visconti fu in origine uno dei vessilli del Comune di Milano: era una bandiera bianca che riproponeva in azzurro il serpente della basilica di Sant'Ambrogio . A seguito della crociate vi posero l'insegna di un saraceno sanguinante . In molti dimostrabili esempi la ...

  5. L'ascesa della famiglia ebbe luogo nella seconda metà del sec. 13º attraverso la dignità arcivescovile ottenuta da Ottone (v.), che deve ritenersi fratello di Obizzo e Andreotto in quanto prozio di Matteo I figlio di Tebaldo; l'arcivescovato fu conseguito nel 1262, contro l'aspirazione dei della Torre ad assicurarselo quale complemento della ...

  6. VISCONTI. Luigi Simeoni. La grande fortuna raggiunta inaspettatamente alla fine del sec. XIII dalla famiglia V., fino allora modesta, fece presto sorgere delle leggende sulla sua origine, create dall'adulazione cortigiana, o promosse dagli stessi signori. Questo castello di favole prese maggior consistenza, per la vanità dei rami collaterali ...

  7. L'ascesa dei Visconti ebbe inizio nel 1262 con Ottone Visconti, nominato arcivescovo di Milano, che dopo anni di conflitti con i Della Torre, riuscì a prendere il controllo della città. La...