Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' erede presuntivo dell'attuale duca Carlo Saverio di Borbone-Parma è il figlio Carlo Enrico Leonardo. I discendenti del duca Carlo Ugo e della principessa Irene dei Paesi Bassi sono stati incorporati dalla regina Beatrice nella nobiltà del Regno dei Paesi Bassi come principi e principesse col titolo di altezze reali.

  2. Accanto alla moglie di re Michele, da lungo tempo malata, c'erano la figlia Margareta, il genero Radu e le figlie Helene, Sophie e Maria. Aveva 92 anni. Secondo quanto ha reso noto la casa reale romena, re Michele, 94 anni, malato da tempo di tumore, le ha fatto visita ogni giorno, fino all'ultimo.

  3. La figlia di Agnese, Beatrice (1277-1310) va in sposa a Roberto di Clermont, sesto figlio di S. Luigi IX, Re di Francia. Inizia in tal maniera il ramo principesco dei Borbone, ormai imparentati col ramo principale dei capetingi, Re di Francia.

  4. Biografia. Infanzia. Elia era figlio del deposto duca Roberto I di Parma e della sua prima moglie Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie . Nonostante la perdita del trono, Roberto e la sua famiglia godettero di una notevole ricchezza.

  5. Francesco Saverio I di Borbone Parma (1889 - 1977) Duca di Parma, Piacenza e Stati Annessi Re Carlista di Spagna ( Francesco Saverio I ) Figlio di Roberto I di Borbone Parma Fratello di Enrico I, Giuseppe I, Elia I e Zio di Roberto II. 1927, sposa Maria Maddalena di Bourbon Busset.

  6. Terza figlia e quinta discendente diretta dell'anziano duca sovrano di Parma Roberto I e della seconda moglie, Antonia di Braganza, una delle figlie del re Michele I del Portogallo e di sua moglie Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg.

  7. 26 feb 2022 · Storica. Elisabetta Farnese, madre di re e di regine consorti. Cresciuta nel ducato di Parma, sottovalutata per cultura e carattere e per questo scelta come seconda consorte "inoffensiva" del re di Spagna Filippo V, si dimostrò invece un’abile manovratrice politica, riuscendo a imporre i suoi figli in posizione di potere in Europa.