Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BrandeburgoBrandeburgo - Wikipedia

    Il Brandeburgo è uno dei sedici Stati federati della Germania. La capitale e città maggiore è Potsdam, altre città importanti sono Cottbus, Brandeburgo sulla Havel e Francoforte sull'Oder. Il Brandeburgo ingloba interamente la città-stato di Berlino e insieme ad essa forma la regione metropolitana di Berlino/Brandeburgo, in cui ...

  2. Inaugurata nel 1791, insieme alla Pariser Platz, la Porta di Brandeburgo è il simbolo del trionfo della pace sulla guerra. È un’enorme porta di 26 metri d’altezza che, con il suo stile classico, ricorda le costruzioni dell'Acropoli d’Atene.

  3. Storia. Aperta al traffico il 6 agosto del 1791, la porta venne costruita a partire dal 1788 da Carl Gotthard Langhans, che prese spunto dalla ricostruzione dei Propilei di Atene, pubblicata nel 1758 da Leroy nelle sue "Ruines des plus beaux Monuments de la Grèce".

  4. Scopri il significato dietro la Porta di Brandeburgo, un monumento che rappresenta l'amore tra Est ed Ovest a Berlino! Un viaggio attraverso il passato e il presente della storia e della cultura della città.

  5. 15 nov 2022 · Porta di Brandeburgo: digressione sulla sua storia, dall'edificazione nel Settecento alla caduta del Muro di Berlino, simbolismo, curiosità e modalità di visita.

  6. Porta di Brandeburgo, Berlino: storia di un simbolo. Alla fine del 1700, dove oggi sorge la porta di Brandeburgo, si trovava un posto di blocco formato da casupole. Da qui iniziava Berlino, allora capitale della Prussia.

  7. La riconquista della pianura tra Elba e Oder fu iniziata dagli imperatori della casa di Sassonia, che sottomisero le popolazioni slave, vi fondarono città e promossero la cristianizzazione e germanizzazione del paese.