Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mag 2016 · Cos’è la caparra confirmatoria e che differenze ci sono con la caparra penitenziale e con la penale? Ecco le definizioni e i fac-simili da inserire nei contratti.

  2. La caparra confirmatoria ( art. 1385 c.c.) è quella somma di denaro (o quantità di cose fungibili) che una parte consegna all'altra, al momento della conclusione del contratto (ad es....

  3. 11 apr 2018 · La caparra viene poi distinta in due figure differenti: la caparra confirmatoria e la caparra penitenziale. La prima ha lo scopo di garantire l’adempimento esatto del contratto, mentre la seconda è solo il corrispettivo per l’eventuale recesso unilaterale.

  4. 15 mar 2024 · A parere di chi scrive, è fondamentale comprendere la differenza tra caparra penitenziale e confirmatoria per evitare possibili equivoci o malintesi. Infatti, mentre la caparra confirmatoria ha una funzione di rafforzamento del contratto, la caparra penitenziale ha una funzione di deterrente contro l’inadempimento.

  5. 27 mar 2024 · La caparra confirmatoria e la caparra penitenziale si differenziano tra loro, in quanto: la prima costituisce una forma di liquidazione convenzionale del danno, pattuita dai contraenti anteriormente all'eventuale inadempimento, che lascia peraltro libera la parte non inadempiente di pretendere l'esecuzione o la risoluzione del contratto, oltre ...

  6. 15 mar 2024 · La caparra confirmatoria e la caparra penitenziale sono due tipi di caparra previsti dal codice civile italiano. La caparra confirmatoria è disciplinata dall’articolo 1385 del codice civile, mentre la caparra penitenziale è regolata dall’articolo 1386.

  7. 16 mar 2011 · La caparra confirmatoria (arrha poenalis) è disciplinata, nel codice vigente, all’art. 1385 c.c. e và restituita alla parte che l’aveva prestata se il contratto è stato correttamente...

  8. La caparra penitenziale (da non confondersi con la caparra confirmatoria) è disciplinata dall'art. 1386 c.c., il quale al primo comma dispone che " se nel contratto è stipulato il diritto...

  9. Tra questi, i più importanti per la loro efficacia e per il loro valore legale vi sono la clausola penale, la cosiddetta caparra confirmatoria e la caparra penitenziaria. Vediamo di cosa si tratta.

  10. 7 gen 2024 · la caparra confirmatoria (art. 1385 cod. civ.); la caparra penitenziale (art. 1386 cod. civ.). Di solito, è il contratto che specifica se si tratta dell’una o dell’altra. Se invece tale indicazione è del tutto assente, si deve allora ritenere che si tratti di caparra confirmatoria.