Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio di Savoia ( Torino, 10 gennaio 1593 – Torino, 4 ottobre 1657) era figlio cadetto del duca di Savoia Carlo Emanuele I e di Caterina Michela d'Asburgo . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Carriera e attività. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Infanzia.

  2. Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d'Austria, nacque il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter "aver sempre la più gagliarda parte nel pontificato", pensò di farne un cardinale. A quindici anni, Maurizio ottenne da Paolo V la porpora; poco dopo, ebbe dalla Spagna l'arcivescovato di Monreale; quindi la nomina di canonico della ...

  3. Maurizio (capitano della legione tebea, patrono di Casa Savoia), della beata Margherita e del beato Amedeo (antenati del principe, morti in odore di santità nel XV secolo, per il cui riconoscimento canonico il cardinale interpose a più riprese i suoi uffici in Curia) e della Sindone (la cui devozione veniva alimentata nella chiesa nazionale ...

  4. 21 dic 2022 · Maurizio di Savoia nelle vesti di Cardinale, ancora fanciullo, e di Principe. Il luogo gli piace, nelle sue lettere è felice di soggiornarvi “ vuoi per la mitezza dei costumi dei suoi abitanti, vuoi per l’amena e salubre sua giacitura ”. Il castello dove alloggia, edificato dai monaci benedettini, risale al 1279.

  5. Maurizio di Savoia (1593-1657) Cardinale, principe e mecenate tra Roma e Torino. 2021 •. Raffaella Morselli. Download Free PDF. View PDF. Una carriera diplomatica barocca: Cesare Monti arcivescovo di Milano e agente della politica papale (1632–1650), in "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken" 94 (2014), pp. 252-291.

    • Cristina Santarelli, Jorge Morales
  6. Maurizio di Savoia (Torino, 10 gennaio 1593; † Torino, 4 ottobre 1657) è stato un cardinale italiano. Cenni biografici Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I il Grande , duca di Savoia, e di Caterina Michela d'Asburgo, Infanta di Spagna, figlia del re Filippo.

  7. Ecclesiastico e uomo politico (Torino 1593 - ivi 1657), figlio di Carlo Emanuele I; cardinale a quindici anni, arcivescovo di Monreale, canonico di Torino e vescovo di Vercelli (1611