Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580.

  2. All'inizio degli anni 1980, e come era successo a suo padre, Duarte Pio ha avuto un lungo contenzioso legale sulla proprietà della casa reale di Braganza contro le pretese di Maria Pia di Sassonia Coburgo Braganza, che si proclamava figlia naturale del re Carlo I del Portogallo e sorellastra del re Manuele II.

  3. La Casa di Braganza-Sassonia-Coburgo-Gotha (chiamato anche Casa di Braganza-Coburgo e Casa di Braganza-Wettin) fu una casa reale dinastica tedesco-portoghese che ebbe la sua origine dall’unione matrimoniale della regina Maria II del Portogallo, della Casa di Braganza, con il principe Ferdinando II di Sassonia-Coburgo-Gotha-Kohary ...

  4. La Casa reale di Braganza è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l'impero del Brasile dal 1822 al 1889. Introduzione Casato di Braganza Storia Origini Ascesa Re del Portogallo e dell'Algarve e Imperatori del Brasile

  5. Dynasty of Bragança. King Dom João IV (1604-1656), The “Restorer”, 8th Duke of Bragança, 21st King of Portugal and the Algarves. Heir to the right to the Crown of Portugal by his Grandmother Dona Catherine, Duchess of Braganza for her marriage to Duke Dom John, and granddaughter of King Dom Manuel I. Married Dona Luísa de Guzmán (1613 ...

  6. S.A.R. o Senhor Dom Duarte de Bragança, Capo della Casa Reale di Portogallo. Duarte Pio di Braganza (in portoghese: Duarte Pio de Bragança) (Berna, 15 maggio 1945) porta il titolo di XXIV° Duca di Braganza ed è pretendente al trono portoghese dal 1976, in quanto primogenito maschio di Duarte Nuno di Braganza e di Francesca d’Orléans ...

  7. La Casa di Braganza-Sassonia-Coburgo-Gotha (chiamato anche Casa di Braganza-Coburgo e Casa di Braganza-Wettin) fu una casa reale dinastica tedesco - portoghese che ebbe la sua origine dall’unione matrimoniale della regina Maria II del Portogallo, della Casa di Braganza, con il principe Ferdinando II di Sassonia-Coburgo-Gotha-Kohary, della ...