Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Valois (Parigi, 27 ottobre 1401 – Londra, 3 gennaio 1437) fu regina consorte d'Inghilterra dal 1420 al 1422. Figlia di Carlo VI di Francia sposò Enrico V d'Inghilterra e gli diede un figlio, il principe Enrico.

  2. Primogenita di Carlo di Valois e della seconda moglie Caterina di Courtenay, imperatrice titolare di Costantinopoli, nacque a Siena nel nov. 1301 e trascorse in Francia la sua infanzia. Nel 1303 il padre la promise in sposa con atto formale a Ugo V di Borgogna.

  3. Caterina II di Valois-Courtenay (Siena, 18 novembre 1301 – Napoli, ottobre 1346) fu Imperatrice Titolare di Costantinopoli dal 1308 fino alla sua morte, Principessa reggente di Acaia dal 1332 al 1341, Governatrice di Cefalonia dal 1341 fino alla sua morte.

  4. 21 gen 2020 · Caterina di Valois, figlia del re Carlo VI di Francia e della sua consorte, Isabella di Baviera, nacque a Parigi. I suoi primi anni videro conflitti e povertà all'interno della famiglia reale. La malattia mentale di suo padre e il presunto rifiuto di sua madre nei suoi confronti potrebbero aver creato un'infanzia infelice.

  5. Caterina di Valois ( Parigi, 27 ottobre 1401 – Londra, 3 gennaio 1437) fu regina consorte d' Inghilterra dal 1420 al 1422. Figlia di Carlo VI di Francia sposò Enrico V d'Inghilterra e gli diede un figlio, il principe Enrico.

  6. Caterina II di Valois-Courtenay (Siena, 18 novembre 1301 – Napoli, ottobre 1346) fu Imperatrice Titolare di Costantinopoli dal 1308 fino alla sua morte, Principessa reggente di Acaia dal 1332 al 1341, Governatrice di Cefalonia dal 1341 fino alla sua morte.

  7. Biografia. Suoi nonni materni erano Luigi II d'Angiò, duca di Angiò, conte di Provenza e re di Napoli, e la principessa aragonese Iolanda di Aragona; suoi nonni paterni erano Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera.