Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una pagina che riassume la storia dei Savoia, una famiglia dinastica che governò lo Stato sabaudo e il Regno di Sardegna dal X al XIX secolo. Scopri le origini, le lotte, le alleanze e le conquiste dei Savoia in Italia e in Europa.

    • (1)
  2. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Indice. 1 Storia. 1.1 Origini. 1.2 Conti di Savoia. 1.3 Duchi di Savoia. 1.4 Reali di Sicilia. 1.5 Reali di Sardegna. 1.6 Unità e Reali d'Italia. 1.7 Dopo la nascita della Repubblica Italiana. 2 Rami cadetti. 2.1 Savoia-Aosta. 2.2 Savoia-Genova. 2.3 Savoia-Villafranca-Soissons. 2.4 Rami morganatici e illegittimi. 3 I Savoia e la Repubblica italiana

  3. 20 mar 2024 · I Savoia sono una famiglia nobile che ha regnato sull'Italia dal Medioevo al XX secolo, partecipando all'unificazione nazionale e alle trasformazioni sociali e politiche del paese. Scopri le origini, le vicende e le figure dei Savoia, dalla dinastia di Umberto I a Umberto II, il re di maggio.

    • Formazione Dello Stato Sabaudo
    • Altri Membri Della Famiglia
    • I Rami Laterali
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    La nascita e l’espansione della contea Primo conte di S. fu Umberto I Biancamano (tab.), potente feudatario del Viennese, Sermorens e Belley che ingrandì i suoi possessi con le elargizioni dell’imperatore Corrado II. Gli successero i figli Amedeo I e poi Oddone, che sposando Adelaide, figlia di Olderico Manfredi marchese di Torino, estese i domini ...

    Aimone (m. 1237), signore di Chillon, figlio del conte Tommaso I, ebbe in appannaggio lo Sciablese e il Basso Vallese. Beatrice (m. prima del 1259), figlia di Amedeo IV di S., moglie di Manfredo III marchese di Saluzzo (1233), dal 1244 resse lo Stato per il figlio Tommaso I; in seconde nozze sposò Manfredi Lancia, figlio illegittimo di Federico II,...

    S. di Vaud Capostipite della linea fu Ludovico I (n. 1250 - m. Napoli 1302), figlio di Tommaso II, che ebbe in appannaggio il Vaud al momento dell’avvento del fratello Amedeo V alla contea di S.; suo figlio Ludovico II (1269 ca.-1348) ereditò l’appannaggio paterno (1302); premortogli l’erede Giovanni (1339), lasciò i domini alla figlia Caterina che...

    La dinastia dei Savoia regnò sull'Italia dal 1861 al 1946, dopo aver iniziato come contea e poi ducato. La sua origine, la sua espansione, le sue lotte e le sue riforme sono illustrate nell'Enciclopedia Treccani.

  4. 30 dic 2021 · La dinastia dei Savoia ha regnato sull'Italia dal 1861 al 1946. E' la storia di una " monarchia breve ": quattro sovrani le cui vicende si sono snodate dall'Unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, in tutto 85 anni segnati da due conflitti mondiali, l'ascesa del fascismo, errori irreparabili e gravi responsabilità, manovre ...

    • Rai Scuola
  5. 16 set 2022 · I SAVOIA – La storia della famiglia reale italiana. Origini della famiglia. Innanzitutto, da dove deriva il nome Savoia? Il nome viene dalla regione geografica della “Savoia”, che si trova nel sud della Francia.

  6. 26 mag 2024 · I Savoia - storia di una dinastia. In origine oscura famiglia feudale, risalente al X e XI secolo, nel tempo, la casata dei Savoia ha conosciuto un destino eccezionale che l’hanno collocata fra ...