Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 6781. ECCEDENZA DI VERSAMENTI DI RITENUTE DI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI E ASSISTENZA FISCALE SCATURENTE DALLA DICHIARAZIONE DEL SOSTITUTO D'IMPOSTA - MOD. 770 SEMPLIFICATO (RISOLUZIONE N. 9/E DEL 18 GENNAIO 2005) Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO.

  2. 28 ott 2021 · Il codice 6781 dovrà essere indicata all’interno della sezione Erario, a ‘Imposte dirette - Iva - ritenute alla fonte - altri tributi e interessi’. All’interno del modello F24, il codice tributo 6781 dovrà indicare unicamente l’anno d’imposta (nella forma AAAA) e il credito maturato.

  3. Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 6781. Codice Tributo inesistente! Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione. ESEMPIO 1: importo da versare. I dati proposti nell'esempio sono solo a titolo esemplificativo. ESEMPIO 1: importo a credito.

  4. I contribuenti possono effettuare la ricerca dei codici tributo consultando le pagine con l'elenco dei codici di recente istituzione o quella con i codici più ricorrenti. E' inoltre possibile effettuare la ricerca guidata secondo diversi parametri di classificazione o per singolo codice tributo.

  5. 3 giorni fa · Il codice tributo 6781 deve essere utilizzato dai sostituti di imposta per la compensazione dei crediti sulle ritenute da lavoro dipendente. Ecco come compilarlo nel modello F24.

  6. 19 mar 2024 · Il codice tributo 6781 del modello F24 serve per compensare le ritenute da lavoro dipendente in eccedenza versate dal sostituto d'imposta. Scopri come compilare il modello F24 con questo codice e quali sono le differenze con i codici 6782 e 6783.

  7. 18 set 2023 · In questo caso parliamo del codice tributo 6781, che lAgenzia delle Entrate definisce come: “Eccedenza di versamenti di ritenute di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale scaturente dalla dichiarazione del sostituto dimposta – mod. 770 semplificato (risoluzione n. 9/E del 18 gennaio 2005”.