Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Palatinato-Zweibrücken o contea palatina Zweibrücken è un antico stato del Sacro Romano Impero con pieno diritto di voto al Reichstag: la sua capitale fu Zweibrücken. È spesso ricordato con la dizione francese di Palatinat-Deux-Ponts, che ne è la traduzione letterale, ossia Due Ponti.

  2. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken, detto "lo Zoppo" ( tedesco: Pfalzgraf Alexander von Zweibrücken "der Hinkende"; 26 novembre 1462 – Zweibrücken, 31 ottobre 1514 ), fu conte palatino e duca di Zweibrücken e conte di Veldenz dal 1489 al 1514 insieme al fratello Gaspare .

  3. Federico Michele di Wittelsbach, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld (Rappoltsweiler, 27 febbraio 1724 – Schwetzingen, 15 agosto 1767), è stato un nobile e generale tedesco. Membro del casato di Wittelsbach, fu il padre di Massimiliano Giuseppe che divenne Re di Baviera e fu quindi capostipite della casata reale di Baviera.

  4. Il Palatinato-Zweibrücken o contea palatina Zweibrücken è un antico stato del Sacro Romano Impero con pieno diritto di voto al Reichstag: la sua capitale fu Zweibrücken. È spesso ricordato con la dizione francese di Palatinat-Deux-Ponts, che ne è la traduzione letterale, ossia Due Ponti.

  5. La contea di Zweibrücken, che abbracciava le città di Zweibrücken, Hornbach e Bergzabern della Provincia Renana attuale, fu venduta nel 1385 dall'ultimo conte di Zweibrücken della casa dei conti di Saarbrücken al principe palatino Ruperto I di Wittelsbach.

  6. Conte palatino (Zweibrücken 1526 - Nessun, Limoges, 1569). Succedette al padre Ludovico II nel 1532, sotto la tutela dello zio Roberto, che aderì al protestantesimo. Protestante egli stesso, promulgò nel suo ducato l' interim di Augusta (1548) e riformò la chiesa secondo i consigli di Melantone.

  7. La contea di Zweibrücken (German:Grafschaft Zweibrücken) è stata un territorio nell'Impero romano Santo chiamato per Zweibrücken nel Rhineland-palatinato di Terra contemporaneo. Fu creato 1182 e 1190 in mezzo di una divisione di eredità della contea di Saarbrücken e durò fino al 1394.