Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cunegonda d'Austria, arciduchessa d'Austria (Wiener Neustadt, 16 marzo 1465 – Monaco di Baviera, 6 agosto 1520), era un membro della Casa d'Asburgo

    • Cunegonda

      Cunegonda (878 circa – 918 circa) – margravina di Baviera e...

  2. Santa Cunegonda, nota anche come Cunigunde di Lussemburgo, è stata una figura di spicco per la sua pietà e per il suo ruolo di consorte dell'Imperatore Enrico II. Nata intorno al 975 e deceduta il 3 marzo 1033, Cunegonda è stata canonizzata nel 1200 da Papa Innocenzo III.

    • Santa
    • Lussemburgo
  3. Cunegonda ( Lussemburgo o castello di Gleiberg presso Gießen, 978 circa – Kaufungen, 3 marzo 1039) chiamata anche Cunegonda di Lussemburgo, fu imperatrice consorte dei Romani, regina consorte d'Italia e Regina consorte dei Franchi Orientali e fu proclamata beata e santa.

  4. 3 mar 2020 · Esperto dei cammini religiosi in Europa e in Medio Oriente. Cunegonda chiamata anche Cunegonda di Lussemburgo nacque nel 978, imperatrice del Sacro Romano impero, Regina consorte d'Italia e proclamata beata e santa.

  5. Canonizzata nel 1200 da Innocenzo III. Festa, 3 marzo. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Cunegónda, santa. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Santa Cunegonda, il Santo del giorno 3 marzo.

  7. it.wikipedia.org › wiki › CunegondaCunegonda - Wikipedia

    Cunegonda (878 circa – 918 circa) – margravina di Baviera e regina consorte di Germania. Cunegonda (978 circa – 1039) – imperatrice di Germania e santa. Cunegonda d'Austria – arciduchessa d'Austria.