Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 dic 2020 · Diritto di voto alle donne: ecco come è andata. Tutto quello che c'è da sapere e alcune curiosità sulla storia delle battaglie per il diritto di voto alle donne in Italia e nel mondo. Ottenere il diritto di voto alle donne è stato in tutto il mondo il primo passo per raggiungere la parità di genere. Le donne italiane votarono ...

  2. 6 giu 2024 · La strada che le donne hanno dovuto percorrere per conquistare il diritto di voto è stata lunga e molto tortuosa. Fin prime battaglie delle suffragette durante la rivoluzione industriale, le donne hanno sempre lottato per ottenere il diritto al voto e per affermarsi nella sfera pubblica.

  3. Il suffragio femminile è il diritto di voto delle donne. Il movimento politico avente come obiettivo quello di estendere il suffragio alle donne è stato storicamente quello delle suffragette. Le origini moderne del movimento vanno ricercate nella Francia del XVIII secolo. [1]

  4. 1 feb 2023 · Il Governo presieduto da Ivanoe Bonomi con il Decreto numero 23 estese il diritto di voto a tutte le donne maggiorenni. Da questo erano escluse le minori di 21 anni e le prostitute. Ecco perché il 1 febbraio 1945 rappresenta una data epocale nel percorso verso l’emancipazione femminile.

  5. Segno potente di un definitivo cambiamento di mentalità in merito al suffragio femminile, col decreto legislativo luogotenenziale n. 74 del 10 marzo 1946, che era stato approvato dalla Consulta Nazionale il 23 febbraio 1946, Umberto dette alle donne, per la prima volta in Italia, il diritto di votare e il diritto di essere elette.

  6. 1 giu 2023 · Il primo febbraio 1945 il decreto legislativo n.23 estendeva alle donne il diritto di votare, che avrebbero esercitato per la prima volta nelle amministrative della primavera del 1946 e poi, in massa, in occasione delle elezioni politiche del 2 giugno 1946.